Che perduri la tranquillità

QuiIntervista | 24/7/2025

Coltiva la passione della fotografia da quando, quattordicenne, girava per la bella Firenze, dov’...

Con la salsedine addosso

QuiIntervista | 26/6/2025

Qui Intervista a Maria Lo Russo, classe ‘75, che vive a Bolzano e coordina il centro di cultura g...

Matematica e speranza

QuiIntervista | 12/6/2025

Qui Intervista a Tina Iuzzolino che insegna matematica all’Istituto “Cesare Battisti” di Bolzano,...

Una Coach per tutti

QuiIntervista | 29/5/2025

Qui Intervista a Verena Mengin che è coach, mediatrice e consulente strategica (sistemica). Ama l...

E sempre Forza Viola!

QuiIntervista | 15/5/2025

Qui Intervista a chiamo Marco Negrisolo, 46enne, sposato e papà di due figli. Lavora in un uffici...

Dalla parte dei giovani

QuiIntervista | 1/5/2025

Dagi Fuchsberger ha a cuore il futuro dei bambini e dei ragazzi e, per questo, dal 2014 è attiva ...

Rispetto per i diritti

QuiIntervista | 17/4/2025

Sandra Durnwalder, originaria di Merano, è educatrice sociale e sessuale. Lavora da quasi 12 anni...

L’educatrice ottimista

QuiIntervista | 3/4/2025

Qui Intervista a Adele Aderenti, educatrice appassionata e coordinatrice del centro giovani Tilt ...

Una “pensionata attiva”

QuiIntervista | 20/3/2025

Qui Intervista a Sissi (Sigrid) Prader che si auto-definisce “pensionata attiva” con un lungo per...

Passione per la giustizia

QuiIntervista | 6/3/2025

E’ ricercatrice universitaria, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Provincia di Bo...

Verso un mondo migliore

QuiIntervista | 20/2/2025

Qui Intervista a Silvia Gretter, nata a Merano 51 anni fa. Si rimbocca le maniche fin da piccola ...

L’arte e la buona cucina

QuiIntervista | 6/2/2025

Paolo “Toldo” Quaresima, meranese fino al midollo dal 1962, scout, maturità classica al liceo “Gi...

Rubriche

Editoriale

Cogliere l’attimo

Quest’estate sta portando dei cambiamenti, in gran parte obbligati. Molti sono coloro che, se rie...

Mostra altri
Editoriale
Senza Confini

Nomi plurilingui. Segno dell’accettazione dell’Altro

Il fatto che la toponomastica sia un campo di battaglia, ormai da molti decenni, si può spiegare ...

Mostra altri
Senza Confini
La Scena Musicale

Singoli, non tormentoni estivi

L’estate musicale bolzanina ha visto i propri figli particolarmente attivi e prolifici, a partire...

Mostra altri
La Scena Musicale
Racconti dalla Bassa

Dai Walchen ai Welschen lungo l’Adige

Le grandi trasformazioni dell’Alto Medioevo portarono, tra il V e l’VIII secolo, a una ridefinizi...

Mostra altri
Racconti dalla Bassa
Tra storia, arte e architettura

Bruno Jori: un cineasta a Merano nelle parole di Antonio ...

È attraverso le parole di Antonio Manfredi che affiorano i contorni di un ritratto culturale e um...

Mostra altri
Tra storia, arte e architettura
Balconorto

Frontolisi

Quando si leggerà questa puntata l’alta pressione subsahariana sarà già acqua passata, eppure per...

Mostra altri
Balconorto
Invito alla scoperta

Il paese di Corces e le sue chiese

La Val Venosta nasconde mille angoli da scoprire ed è quindi consigliabile in ogni stagione, con ...

Mostra altri
Invito alla scoperta
Scorci del capoluogo

La strada dedicata ad Antonio Rosmini

Da ponte Talvera, provenendo da piazza Vittoria,  si accede a destra in via Antonio Rosmini. Nato...

Mostra altri
Scorci del capoluogo