L’università di Bolzano diventa “più internazionale”
L’Università di Bolzano nei primi decenni della seconda autonomia fu un argomento tabù. L’idea di...
E’ nata a Cortina d’Ampezzo, ma vive in Alto Adige dall’età di 19 anni. Di mestiere fa la s...
Qui Intervista a Giulio Righele, cinquantenne, è laureato in sociologia. È stato ginnasta, poi tu...
E’ forse l’unico musicista di heavy metal al mondo che non beve, non fuma ed è un ciclista ...
Giulia Salvi è un uragano di energia e passione. Bolzanina, ha studiato scienze e tecnologie alim...
All’età di 8 anni nel 1967 si è esibito per la prima volta cantando in pubblico. Da quel momento ...
Coltiva la passione della fotografia da quando, quattordicenne, girava per la bella Firenze, dov’...
Qui Intervista a Maria Lo Russo, classe ‘75, che vive a Bolzano e coordina il centro di cultura g...
Qui Intervista a Tina Iuzzolino che insegna matematica all’Istituto “Cesare Battisti” di Bolzano,...
Qui Intervista a Verena Mengin che è coach, mediatrice e consulente strategica (sistemica). Ama l...
Qui Intervista a chiamo Marco Negrisolo, 46enne, sposato e papà di due figli. Lavora in un uffici...
Dagi Fuchsberger ha a cuore il futuro dei bambini e dei ragazzi e, per questo, dal 2014 è attiva ...
Sandra Durnwalder, originaria di Merano, è educatrice sociale e sessuale. Lavora da quasi 12 anni...
L’Università di Bolzano nei primi decenni della seconda autonomia fu un argomento tabù. L’idea di...
Le donne percepiscono pensioni nettamente inferiori rispetto agli uomini – in Alto Adige fino al ...
Il primo quarto di secolo del terzo millennio ha visto un proliferare nella nostra regione un num...
Secondo una leggenda diffusa nelle valli dolomitiche, il re dell’Adige decise di dare in sposa la...
Nel centenario della nascita di Umberto Volante, celebre artista meranese, il “Quartiere Musicist...
Colori tenui appena sfumati a dare una nota di colore ad un bianco-nero carico di patos, frasi sc...
I cosiddetti Masi dello Scudo rappresentano una particolarità e soprattutto un motivo di grande o...
Torquato Taramelli: a lui è dedicata la via che collega via Druso a via Novacella. Nato a Bergamo...