Fiducia
Questo numero del giornale giunge mentre la maggior parte di voi è intenta nei preparativi per ce...
Sandra Durnwalder, originaria di Merano, è educatrice sociale e sessuale. Lavora da quasi 12 anni...
Qui Intervista a Adele Aderenti, educatrice appassionata e coordinatrice del centro giovani Tilt ...
Qui Intervista a Sissi (Sigrid) Prader che si auto-definisce “pensionata attiva” con un lungo per...
E’ ricercatrice universitaria, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Provincia di Bo...
Qui Intervista a Silvia Gretter, nata a Merano 51 anni fa. Si rimbocca le maniche fin da piccola ...
Paolo “Toldo” Quaresima, meranese fino al midollo dal 1962, scout, maturità classica al liceo “Gi...
Qui Intervista a Johanna Brunner, pusterese DOC, che ha studiato Lavoro Sociale, Filosofia e Teol...
Qui Intervista Ciro a Saetti in arte Chiro, nato a Bolzano 51 anni fa. E’ Pittore figurativ...
Eleonora Mazzaferro, artista eclettica, ceramista, presepista, poeta e molto altro, è definita “L...
Qui Intervista a Giorgio Barchetti in arte “bold”. Per oltre 35 anni Barchetti ha vis...
Tanti anni fa si è ripromesso di non smettere mai con il rap. Si ritrova quindi ad essere un rapp...
Qui Intervista a Sergio Camin. Nato nel 1950 a Bolzano, vive e lavora a Ville di Fiemme, Varena (...
Questo numero del giornale giunge mentre la maggior parte di voi è intenta nei preparativi per ce...
“L’antisemitismo è una certa percezione degli ebrei che può essere espressa come odio per gli ebr...
A poco più di tre anni dal precedente lavoro, Cinetica, la bolzanina Anna Carol – già Carol May K...
Nata in Carinzia, laureata in lingue, vive a Merano dal 1993. In riva al Passirio, Bernadette ha ...
L’ultimo imperatore romano d’occidente fu Romolo Augustolo. Salì al trono nel 475, quando aveva a...
Da via Galileo Galilei ad un certo punto inizia via Antonio Pacinotti; si tratta di un altro fisi...
Prima che il Primo conflitto mondiale deflagrasse “Meran” la città di cura dell’Impero asburgico,...