L’importanza di tornare sui libri

Attualità | 17/4/2025

“Immergiti, sfoglia, meravigliati. Assapora la magia dei libri”. è con questo slogan che il direttivo del Genossendchaft deutscher Kindergarten und Kulturheim Leifers ha voluto invitare tutta la popolazione di Laives e dintorni a riscopr...

Edoardo e Martina hanno 24 anni, sono di Bolzano, e da due anni hanno fatto della loro passione u...

L’edizione primaverile 2025 del Mercatino delle Mamme si conferma nuovamente un punto di riferime...

Ennesimo successo per il consueto torneo di burraco dell’Oratorio Santiago: la 16esima edizione h...

Pedagogista per l’infanzia, Francesca Ferragina dedica però ai destini e alle storie delle donne ...

Le sue opere non passano inosservate e raccontano storie che in grado di adeguarsi al contesto in...

Immaginate una domenica di maggio. Seggi aperti, file ordinate, tessere elettorali in mano. Solo ...

Ciak si guida: in sicurezza

Attualità | 20/3/2025

È osservando i più piccoli che si può intravedere il futuro; ed è da loro che sono arrivati i mig...

Operano in silenzio, spesso di notte, quando gli altri riposano; salvano vite, aiutano il prossim...

Le biblioteche, si sa, sono punti di riferimento per la cultura in ogni paese; in quelle di Ora e...

Leo Sanna, nato nel 2002 a Bolzano, è un giovane atleta che sta conquistando la scena dell’apnea,...

La lirica come stile di vita

Attualità | 6/3/2025

Il belcanto come elisir di lunga vita: si può riassumere così la filosofia artistica di Martina B...

Rubriche

Editoriale

Fiducia

Questo numero del giornale giunge mentre la maggior parte di voi è intenta nei preparativi per ce...

Mostra altri
Editoriale
Senza Confini

Antisemitismo. Fenomeno che richiede consapevolezza

“L’antisemitismo è una certa percezione degli ebrei che può essere espressa come odio per gli ebr...

Mostra altri
Senza Confini
La Scena Musicale

Anna Carol, il nuovo album della principiante rodata

A poco più di tre anni dal precedente lavoro, Cinetica, la bolzanina Anna Carol – già Carol May K...

Mostra altri
La Scena Musicale
Vivere per l’arte

La Cina di Bernadette Berger

Nata in Carinzia, laureata in lingue, vive a Merano dal 1993. In riva al Passirio, Bernadette ha ...

Mostra altri
Vivere per l’arte
Racconti dalla Bassa

I secoli bui da re Teodorico ai Bavari

L’ultimo imperatore romano d’occidente fu Romolo Augustolo. Salì al trono nel 475, quando aveva a...

Mostra altri
Racconti dalla Bassa
Scorci del capoluogo

La strada dedicata a Antonio Pacinotti

Da via Galileo Galilei ad un certo punto inizia via Antonio Pacinotti; si tratta di un altro fisi...

Mostra altri
Scorci del capoluogo
Tra storia, arte e architettura

La Merano di Franz Kafka

Prima che il Primo conflitto mondiale deflagrasse “Meran” la città di cura dell’Impero asburgico,...

Mostra altri
Tra storia, arte e architettura