La musica nel sangue

QuiIntervista | 1/6/2023

Nei suoi sessant’anni di età Gregor Marini ha collaborato con una serie infinita di musicisti: è ...

Musica e tanta cultura

QuiIntervista | 18/5/2023

Qui Intervista a Max Carbone. Pubblicista, copywriter, autore televisivo, musicista non professio...

La voglia di socializzare

QuiIntervista | 3/5/2023

Qui Intervista a Matteo Groppo. Nato a Bolzano nel 1978, è fotografo professionista da circa quin...

Le piadine al kamut

QuiIntervista | 20/4/2023

Qui Intervista a Francesca Olivetti. E’ nata in marzo nel 1975 a Bolzano. Ha iniziato a muo...

La felicità fra i libri

QuiIntervista | 23/3/2023

Qui Intervista a Michela Fantini. Originaria di Bolzano, da qualche tempo è divenuta la nuova bib...

Una surfista a Salorno

QuiIntervista | 9/3/2023

È appassionata di calligrafia, bricolage e fotografia. Ama scoprire posti nuovi, sia al caldo che...

Una soprano di successo

QuiIntervista | 23/2/2023

Qui Intervista a Martina Bortolotti von Haderburg. Dopo gli studi al Conservatorio di Milano, all...

Un fiero vigile del fuoco

QuiIntervista | 9/2/2023

Qui Intervista a Christopher Nardin, comandante dei  Vigili del Fuoco di Salorno. Non avrebbe mai...

La bandiera dei pirati

QuiIntervista | 9/2/2023

Qui Intervista ad Alessandro Huber, 36 anni, bolzanino, laureato in storia e filosofia (Trieste, ...

La barbiera di Salorno

QuiIntervista | 26/1/2023

Il 2 marzo del 1965, a Trento, nasce Maria Daniela Albertini, la futura barbiera di Salorno. Dopo...

L’obiettivo sulla musica

QuiIntervista | 11/1/2023

QuiIntervista Franco Silvestri, che lavora come consulente assicurativo ed è laureato in Scienze ...

Arti marziali e vita Zen

QuiIntervista | 15/12/2022

Nato a Bolzano nel 1961, Rolando Pizzini in qualità di professore ha ideato e coordinato la ricer...

Rubriche

Editoriale

Il buono del calcio

C’è stato un giorno in cui il calcio era “uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo...

Mostra altri
Editoriale
Balconorto

La stagione mutevole

Ci addentriamo nella stagione mutevole e variabile, in cui la neve potrebbe riaffacciarsi sulle c...

Mostra altri
Balconorto
Senza Confini

Mattarella: “La Costituzione era il vangelo laico di don ...

Il centesimo anniversario della nascita di don Lorenzo Milani – Firenze, 27 maggio 1923 – cade a ...

Mostra altri
Senza Confini
Monumenti da Riscoprire

La strada dedicata a don Narciso Sordo

Per accedere da via Resia al “Quartiere Firmian” vi è anche “via Narciso Sordo”. Chi era e cosa f...

Mostra altri
Monumenti da Riscoprire
La Scena Musicale

Noi 3, loro 2: Caramelage, un connubio a suon di standard

Franco Mugliari è un personaggio con radici musicali molto profonde nella scena locale, radici ch...

Mostra altri
La Scena Musicale
Te Ricordet... Laives

L’ultima corsa del tram

Il 30 dicembre 1948 Il giornale “Volksbote” pubblicò la notizia dell’ultima, malinconica corsa de...

Mostra altri
Te Ricordet... Laives
La satira

Mitologie

Il mondo della musica è in lutto per la scomparsa della leggendaria regina del rock, Bettina Durn...

Mostra altri
La satira