Parole importanti
Durante le feste appena trascorse ancora una volta alcune parole chiave si sono imposte all’atten...
Martedì 10 settembre alle ore 17.30 presso la Biblioteca Claudia Augusta di Via Cappuccini a Bolzano avrà luogo la presentazione aperta al pubblico (ingresso libero e gratuito) del nuovo volume edito da alphabeta, dedicato all’universo d...
Il rapper bolzanino torna con un nuovo album “Roba Vecchia EP” e ci racconta un po’ di sé. Come h...
Poco più di venti anni fa moriva Aldo Porcaro. Artista, anima inquieta, folle e irregolare: Porca...
Da quasi mezzo secolo, Othmar Seehauser ci racconta l’Alto Adige con le sue fotografie. La ...
Il termine tecnico per descriverlo è “weird western”, che in italiano di potrebbe tradurre con “F...
“Il surrealismo è la magica sorpresa di trovare un leone in quell’armadio in cui si v...
Recensione del libro “Scenari in Movimento”
Occuparsi di spiritualità critica e attiva, perché ricercata attraverso un approccio laico. Torna...
Un nuovo disco di Manuel Randi è sempre una sorpresa gradita, perché il chitarrista bolzanino non...
Mi chiamo Rolando Biscuola, abito a Merano. Vivo di musica, sono chitarrista, cantante, composito...
In queste ultime settimane è uscito per Curcu Genovese l’ultimo volume della fortunata serie di c...
“Nel mondo nulla di grande è stato fatto senza passione”, sancì Hegel; una frase che sembra calza...
Durante le feste appena trascorse ancora una volta alcune parole chiave si sono imposte all’atten...
Oggi le guerre infuriano ovunque. Si contano 56 conflitti, molti dei quali del tutto sconosciuti,...
È da qualche anno che gli artisti di casa nostra hanno adottato la tradizione, da tempo radicata ...
Max von Esterle, in mostra in questi giorni a Palais Mamming, era nato a Cortina nel 1870, e avev...
Narra la storia che nell’anno 1321 il duca Enrico di Carinzia e Tirolo, re di Boemia grazie alla ...
Collocata in Centro Italia, tra le province di Arezzo e Siena e tra Perugia e Terni, la Val di Ch...
Il piccolo agglomerato di San Giorgio, a 700 metri sul livello del mare e affacciato sulla conca ...
Percorrendo via Galvani ad un certo punto si trova a destra l’indicazione stradale “via Ipazia”. ...