Incantation per chitarra e sax

Cultura e spettacolo | 1/5/2025

Il chitarrista bolzanino Roberto Zadra, classe 1998, ha recentemente pubblicato per l’etichetta germanica ARS Produktion un compact disc intitolato “Incantation” e assolutamente degno di nota, in duo con il sassofonista Zihao Wang. Si tratta di un lavoro estremamente raffinato, sia dal punto di vista dei brani eseguiti – tutti scritti da autori contemporanei “aperti” a suggestioni di altri generi musicali – che sul versante della performance. I due strumentisti si distinguono per la purezza e la pulizia del suono, nonché per l’interplay. Senz’altro le scelte musicali sono anche conseguenza del fatto che Roberto Zadra si muove musicalmente sulla scia di studi sia di chitarra classica che composizione, iniziati presso il Conservatorio di Bolzano, ma poi proseguiti al Mozarteum di Salisburgo e alla Hoschschule für Musik di Monaco di Baviera. Si tratta come dicevamo di un album di grande interesse, e ciò è dimostrato anche dal fatto che il lavoro è stato sostenuto dall’Ufficio Cultura (tedesca) della Provincia, evidentemente sensibile a mettere in evidenza i talenti altoatesini nel campo della musica, non solo emergenti ma già decisamente consolidati. L’album è ascoltatile anche sulle principali piattaforme di streaming musicale.

Autore: Luca Sticcotti

Rubriche

Editoriale

Cogliere l’attimo

Quest’estate sta portando dei cambiamenti, in gran parte obbligati. Molti sono coloro che, se rie...

Mostra altri
Editoriale
Senza Confini

Nomi plurilingui. Segno dell’accettazione dell’Altro

Il fatto che la toponomastica sia un campo di battaglia, ormai da molti decenni, si può spiegare ...

Mostra altri
Senza Confini
La Scena Musicale

Singoli, non tormentoni estivi

L’estate musicale bolzanina ha visto i propri figli particolarmente attivi e prolifici, a partire...

Mostra altri
La Scena Musicale
Racconti dalla Bassa

Dai Walchen ai Welschen lungo l’Adige

Le grandi trasformazioni dell’Alto Medioevo portarono, tra il V e l’VIII secolo, a una ridefinizi...

Mostra altri
Racconti dalla Bassa
Tra storia, arte e architettura

Bruno Jori: un cineasta a Merano nelle parole di Antonio ...

È attraverso le parole di Antonio Manfredi che affiorano i contorni di un ritratto culturale e um...

Mostra altri
Tra storia, arte e architettura
Balconorto

Frontolisi

Quando si leggerà questa puntata l’alta pressione subsahariana sarà già acqua passata, eppure per...

Mostra altri
Balconorto
Invito alla scoperta

Il paese di Corces e le sue chiese

La Val Venosta nasconde mille angoli da scoprire ed è quindi consigliabile in ogni stagione, con ...

Mostra altri
Invito alla scoperta
Scorci del capoluogo

La strada dedicata ad Antonio Rosmini

Da ponte Talvera, provenendo da piazza Vittoria,  si accede a destra in via Antonio Rosmini. Nato...

Mostra altri
Scorci del capoluogo