Salari nel settore privato
Tra il 2018 e il 2023, i salari nominali nel settore privato altoatesino sono aumentati dell’11,8...
Luca Pignata – fisarmonicista meranese ma da anni residente in Belgio – ha appena pubblicato un nuovo interessante album. Il lavoro si chiama Traces ed è uscito per il momento solo in versione digitale. Lo potete trovar...
Ad appena un anno dall’uscita del precedente romanzo, lo scrittore trentino Marco Niro (già noto ...
Il chitarrista bolzanino Roberto Zadra, classe 1998, ha recentemente pubblicato per l’etichetta g...
A partire dal 9 gennaio Julia Bornefel è ospite di Carte Blanche, la piattaforma per artisti loca...
Martedì 10 settembre alle ore 17.30 presso la Biblioteca Claudia Augusta di Via Cappuccini a Bolz...
Il rapper bolzanino torna con un nuovo album “Roba Vecchia EP” e ci racconta un po’ di sé. Come h...
Poco più di venti anni fa moriva Aldo Porcaro. Artista, anima inquieta, folle e irregolare: Porca...
Da quasi mezzo secolo, Othmar Seehauser ci racconta l’Alto Adige con le sue fotografie. La ...
Il termine tecnico per descriverlo è “weird western”, che in italiano di potrebbe tradurre con “F...
Inserzione pubblicitaria – Al Puccini di Merano lo Stabile presenta 10 spettacoli. Anna Fog...
“Anche i cani feroci ridono (quando nevica)” di Maxi Obexer e tradotto e curato da Cristina Vezza...
“Il surrealismo è la magica sorpresa di trovare un leone in quell’armadio in cui si v...
Tra il 2018 e il 2023, i salari nominali nel settore privato altoatesino sono aumentati dell’11,8...
Il 5 settembre si celebra la Giornata dell’Autonomia. Solo un rito di poco interesse riferito a u...
“Ma come? I Color Colectif?”, diranno quelli tra voi che seguono con più assiduità le vicende mus...
Dopo l’epoca di Margarethe Maultasch, il Tirolo conobbe per oltre un secolo un’esistenza relativa...
Lo scorso maggio e stata inaugurata una nuova statua della serie MenschenBilder / FigureUmane, la...
Georg Tappeiner – meranese, classe 1964, fotografo pubblicitario di automobili dal 1985 al ...
La fine estate e l’autunno sono l’ideale per la visita di Salorno e del suo castello: nel centro ...
Tra le vie dedicate a scienziati, come Galileo Galilei, vi è, per dar risalto al grande contribut...
Ingredienti Preparazione: circa 25 minutiPer 4 persone 500 gr testina di vitello lessata (dal mac...