Incantation per chitarra e sax

Cultura e spettacolo | 1/5/2025

Il chitarrista bolzanino Roberto Zadra, classe 1998, ha recentemente pubblicato per l’etichetta germanica ARS Produktion un compact disc intitolato “Incantation” e assolutamente degno di nota, in duo con il sassofonista Zihao Wang. Si tratta di un lavoro estremamente raffinato, sia dal punto di vista dei brani eseguiti – tutti scritti da autori contemporanei “aperti” a suggestioni di altri generi musicali – che sul versante della performance. I due strumentisti si distinguono per la purezza e la pulizia del suono, nonché per l’interplay. Senz’altro le scelte musicali sono anche conseguenza del fatto che Roberto Zadra si muove musicalmente sulla scia di studi sia di chitarra classica che composizione, iniziati presso il Conservatorio di Bolzano, ma poi proseguiti al Mozarteum di Salisburgo e alla Hoschschule für Musik di Monaco di Baviera. Si tratta come dicevamo di un album di grande interesse, e ciò è dimostrato anche dal fatto che il lavoro è stato sostenuto dall’Ufficio Cultura (tedesca) della Provincia, evidentemente sensibile a mettere in evidenza i talenti altoatesini nel campo della musica, non solo emergenti ma già decisamente consolidati. L’album è ascoltatile anche sulle principali piattaforme di streaming musicale.

Autore: Luca Sticcotti

Rubriche

Editoriale

Papa Leone

Nei giorni scorsi ancora una volta ho seguito con grande interesse il processo che ha portato all...

Mostra altri
Editoriale
Senza Confini

Da Francesco a Leone. La gioia della pace che disarma

Quella tra Francesco e Leone è una staffetta. Persone diverse, stili diversi, ma in relazione e c...

Mostra altri
Senza Confini
Racconti dalla Bassa

Il passaggio di imperatori, papi ed elefanti

Nell’anno 799, la Bassa Atesina e il territorio di Bolzano furono testimoni di un evento eccezion...

Mostra altri
Racconti dalla Bassa

Nel cimitero il monumento a Theodor Christomannos 

Theodor Christomannos è una di quelle figure che hanno caratterizzato la storia di Merano, dello ...

Mostra altri
La Scena Musicale

Marco Stagni: creatività notturna

Fa un piacere immenso constatare il livello artistico raggiunto da alcuni ex ragazzi (anagraficam...

Mostra altri
La Scena Musicale
Vivere per l’arte

Margit Klammer, dialogo tra arte e natura

Nata a San Candido, Margit Klammer da anni vive e lavora a Merano. Formatasi all’Università di Ar...

Mostra altri
Vivere per l’arte
Invito alla scoperta

Palazzo Menz, un gioiello storico e artistico nel centro ...

Palazzo Menz è situato nel cuore di Bolzano. È uno degli edifici più significativi della città, t...

Mostra altri
Invito alla scoperta
Scorci del capoluogo

La strada dedicata a Giuseppe Di Vittorio

Importante via della zona industriale, è dedicata a un protagonista del sindacalismo italiano. Na...

Mostra altri
Scorci del capoluogo