E sempre Forza Viola!

QuiIntervista | 15/5/2025

Qui Intervista a chiamo Marco Negrisolo, 46enne, sposato e papà di due figli. Lavora in un uffici...

Dalla parte dei giovani

QuiIntervista | 1/5/2025

Dagi Fuchsberger ha a cuore il futuro dei bambini e dei ragazzi e, per questo, dal 2014 è attiva ...

Rispetto per i diritti

QuiIntervista | 17/4/2025

Sandra Durnwalder, originaria di Merano, è educatrice sociale e sessuale. Lavora da quasi 12 anni...

L’educatrice ottimista

QuiIntervista | 3/4/2025

Qui Intervista a Adele Aderenti, educatrice appassionata e coordinatrice del centro giovani Tilt ...

Una “pensionata attiva”

QuiIntervista | 20/3/2025

Qui Intervista a Sissi (Sigrid) Prader che si auto-definisce “pensionata attiva” con un lungo per...

Passione per la giustizia

QuiIntervista | 6/3/2025

E’ ricercatrice universitaria, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Provincia di Bo...

Verso un mondo migliore

QuiIntervista | 20/2/2025

Qui Intervista a Silvia Gretter, nata a Merano 51 anni fa. Si rimbocca le maniche fin da piccola ...

L’arte e la buona cucina

QuiIntervista | 6/2/2025

Paolo “Toldo” Quaresima, meranese fino al midollo dal 1962, scout, maturità classica al liceo “Gi...

Vivere, ridere e amare

QuiIntervista | 23/1/2025

Qui Intervista a Johanna Brunner, pusterese DOC, che ha studiato Lavoro Sociale, Filosofia e Teol...

Sognare

QuiIntervista | 9/1/2025

Qui Intervista Ciro a Saetti in arte Chiro, nato a Bolzano 51 anni fa. E’ Pittore figurativ...

Dipingere sulla rete

QuiIntervista | 12/12/2024

Eleonora Mazzaferro, artista eclettica, ceramista, presepista, poeta e molto altro, è definita “L...

Un benzinaio e Paperone

QuiIntervista | 28/11/2024

Qui Intervista a Giorgio Barchetti in arte “bold”. Per oltre 35 anni Barchetti ha vis...

Rubriche

Editoriale

Papa Leone

Nei giorni scorsi ancora una volta ho seguito con grande interesse il processo che ha portato all...

Mostra altri
Editoriale
Senza Confini

Da Francesco a Leone. La gioia della pace che disarma

Quella tra Francesco e Leone è una staffetta. Persone diverse, stili diversi, ma in relazione e c...

Mostra altri
Senza Confini
Racconti dalla Bassa

Il passaggio di imperatori, papi ed elefanti

Nell’anno 799, la Bassa Atesina e il territorio di Bolzano furono testimoni di un evento eccezion...

Mostra altri
Racconti dalla Bassa

Nel cimitero il monumento a Theodor Christomannos 

Theodor Christomannos è una di quelle figure che hanno caratterizzato la storia di Merano, dello ...

Mostra altri
La Scena Musicale

Marco Stagni: creatività notturna

Fa un piacere immenso constatare il livello artistico raggiunto da alcuni ex ragazzi (anagraficam...

Mostra altri
La Scena Musicale
Vivere per l’arte

Margit Klammer, dialogo tra arte e natura

Nata a San Candido, Margit Klammer da anni vive e lavora a Merano. Formatasi all’Università di Ar...

Mostra altri
Vivere per l’arte
Invito alla scoperta

Palazzo Menz, un gioiello storico e artistico nel centro ...

Palazzo Menz è situato nel cuore di Bolzano. È uno degli edifici più significativi della città, t...

Mostra altri
Invito alla scoperta
Scorci del capoluogo

La strada dedicata a Giuseppe Di Vittorio

Importante via della zona industriale, è dedicata a un protagonista del sindacalismo italiano. Na...

Mostra altri
Scorci del capoluogo