A Malles brillano le stelle dello Yoseikan

Attualità | 9/2/2023

Il Nordovest della provincia cala gli assi e stravince la coppa per la maggior partecipazione al Torneo d’inverno di Yoseikan Budo, andato in scena nella palestra dell’Istituto superiore per gli sport invernali di Malles. Con una massiccia presenza gli atleti di Silandro, Lana e Merano hanno conquistato rispettivamente il primo, il secondo ed il terzo gradino del podio nella classifica generale.

Quella andata in scena nella fucina altoatesina delle promesse delle discipline olimpiche invernali è stata una grande festa dello sport e del fair play, come sempre si conviene ad un torneo di arti marziali. 

Quasi duecento gli atleti si sono ritrovati sui tatami, per un totale di oltre venticinque associazioni provenienti da tutta la regione, da Arco alla Bassa Atesina, da Bolzano alla Valle Aurina, suddivisi in categorie dagli under 8 -28 chili agli under 18 -80 chili. A fare la parte del leone, anche per un discorso logistico, sono stati i padroni di casa, i budoka che vivono e si allenano nei pressi della cittadina di Malles.  Ed è così che l’Asc Silandro ha conquistato la bellezza di cinque ori, tre argenti e tre bronzi, l’Asv Lana sette ori , sei argenti e sette bronzi, e l’Sc Merano ha portato a casa otto ori e tre argenti. Ottima la prestazione di chi ha il dojo a un passo da dove si è svolto il torneo: pur non conquistando nessun titolo iridato, l’Asv Mals ha fatto incetta di argenti (ben sei) e di bronzi (altri sei). Fra le tante squadre meritevoli, c’è da segnalare il gruppo della Val Pusteria: ottime le prestazioni dei brunicensi, che oltre ad un oro hanno conquistato sei argenti e tre bronzi, del Campo Tures con due ori, tre argenti e due bronzi, dell’Ssv Pfalzen (due ori e quattro argenti) e del Villabassa: l’ Asv Niederdorf è salito sul podio con ben quattro ori, quattro argenti e sei bronzi.

Sorprese anche dal sud della provincia : due ori per l’ Asv Yoseikan Budo & Fitness Heide Auer (Ora), due ori per l’Appiano, un oro, un argento e un bronzo per il Caldaro.  

A ranghi ridotti gli atleti dell’Ssv Brixen, che si sono presentati sul tatami in due, ma hanno comunque conquistato un argento ed un bronzo, e dal Bolzano, che ha portato a casa un argento e un bronzo.

Ora è per tutti tempo di tornare ad allenarsi in vista del prossimo torneo, il torneo Dolomiti che si svolgerà a Nova Ponente il 19 febbraio.

Rubriche

Editoriale

Senza confini

Sono ormai più di 7 anni che sul nostro giornale trovate uno spazio di riflessione che cerca di a...

Mostra altri
Editoriale
Senza Confini

Nulla è scontato. E la forza sta nelle differenze

Quando si esce dalla stazione centrale di Vienna, la prima piazza che si attraversa è dedicata al...

Mostra altri
Senza Confini
La Scena Musicale

Un autunno con pochi, ma sugosi, intingoli

Un po’ come nel mondo della ristorazione, che tra fine ottobre e i mercatini di Natale se ne va i...

Mostra altri
La Scena Musicale
Racconti dalla Bassa

Il vescovo che sfidò i conti del Tirolo

Uno dei personaggi più importanti – e nello stesso tempo più dimenticati – della nostra storia re...

Mostra altri
Racconti dalla Bassa
Tra storia, arte e architettura

Friedrich Wasmann: un pittore amburghese a Merano 

Qualche anno prima che Merano diventasse città di cura e si dotasse di tutte le strutture necessa...

Mostra altri
Tra storia, arte e architettura
#qui_foodstories

La torta di mele

INGREDIENTI 4 mele Golden 250 gr di farina 00 250 gr di burro semi fuso  150 gr di zucchero&...

Mostra altri
#qui_foodstories
Balconorto

Giornate europee dei Cortinari 2025

Dal 19 al 25 ottobre si è svolto in Spagna a Jaca, a 818 m s.l.m., capoluogo della comarca di La ...

Mostra altri
Balconorto
Scorci del capoluogo

La strada di Oltrisarco dedicata alla memoria di Francesc...

Nel quartiere Oltrisarco, da via Roma si raggiunge, a sinistra della ferrovia, una via minore, de...

Mostra altri
Scorci del capoluogo