Tre farfalle per un nuovo progetto artistico

Attualità | 2/6/2022

Il paese di Lana si arricchisce di un nuovo spazio da dedicare all’arte, e lo fa con il delicato battito d’ali delle farfalle, quelle del noto artista francese Mantra, che ha dipinto sul Point of presence (abbreviato Pop) in via Bolzano tre di questi graziosi lepidotteri, una per ognuna delle più comuni specie autoctone dell’Alto Adige, la Melanargia Galathea, la Vanessa Atalanta e la Celastrina argiolus.
Un colpo d’occhio decisamente particolare, capace di aprire una connessione unica tra la natura e lo spazio urbano, e che allo stesso tempo ha tenuto a “battesimo” una nuova area artistica della zona: anche il Pop, dunque è entrato a far parte del concetto “Open Air Art” del Comune. Dopo la galleria all’aperto “Am Gries”, in cui si tengono regolarmente mostre liberamente accessibili, e un’ampia varietà di sculture in tutto il villaggio, l’obiettivo era quello di poter offrire un’altra forma d’arte nello spazio pubblico con questo dipinto murale in forma di graffito a mano libera.
L’artista Youri Cansell, in arte Mantra, è noto a livello internazionale per le sue rappresentazioni di farfalle, fotorealistiche e di grandi dimensioni. I dettagliati graffiti a mano libera sono fortemente influenzati dalla sua infanzia in campagna e dall’amore per natura ed in particolare per l’entomologia.
Attraverso il tema delle sue opere, raffiguranti farfalle nel loro habitat naturale, l’artista crea anche consapevolezza per un tema di grande attualità: la fragilità degli ecosistemi naturali.

Rubriche

Editoriale

Senza confini

Sono ormai più di 7 anni che sul nostro giornale trovate uno spazio di riflessione che cerca di a...

Mostra altri
Editoriale
Senza Confini

Nulla è scontato. E la forza sta nelle differenze

Quando si esce dalla stazione centrale di Vienna, la prima piazza che si attraversa è dedicata al...

Mostra altri
Senza Confini
La Scena Musicale

Un autunno con pochi, ma sugosi, intingoli

Un po’ come nel mondo della ristorazione, che tra fine ottobre e i mercatini di Natale se ne va i...

Mostra altri
La Scena Musicale
Racconti dalla Bassa

Il vescovo che sfidò i conti del Tirolo

Uno dei personaggi più importanti – e nello stesso tempo più dimenticati – della nostra storia re...

Mostra altri
Racconti dalla Bassa
Tra storia, arte e architettura

Friedrich Wasmann: un pittore amburghese a Merano 

Qualche anno prima che Merano diventasse città di cura e si dotasse di tutte le strutture necessa...

Mostra altri
Tra storia, arte e architettura
#qui_foodstories

La torta di mele

INGREDIENTI 4 mele Golden 250 gr di farina 00 250 gr di burro semi fuso  150 gr di zucchero&...

Mostra altri
#qui_foodstories
Balconorto

Giornate europee dei Cortinari 2025

Dal 19 al 25 ottobre si è svolto in Spagna a Jaca, a 818 m s.l.m., capoluogo della comarca di La ...

Mostra altri
Balconorto
Scorci del capoluogo

La strada di Oltrisarco dedicata alla memoria di Francesc...

Nel quartiere Oltrisarco, da via Roma si raggiunge, a sinistra della ferrovia, una via minore, de...

Mostra altri
Scorci del capoluogo