Tre farfalle per un nuovo progetto artistico

Attualità | 2/6/2022

Il paese di Lana si arricchisce di un nuovo spazio da dedicare all’arte, e lo fa con il delicato battito d’ali delle farfalle, quelle del noto artista francese Mantra, che ha dipinto sul Point of presence (abbreviato Pop) in via Bolzano tre di questi graziosi lepidotteri, una per ognuna delle più comuni specie autoctone dell’Alto Adige, la Melanargia Galathea, la Vanessa Atalanta e la Celastrina argiolus.
Un colpo d’occhio decisamente particolare, capace di aprire una connessione unica tra la natura e lo spazio urbano, e che allo stesso tempo ha tenuto a “battesimo” una nuova area artistica della zona: anche il Pop, dunque è entrato a far parte del concetto “Open Air Art” del Comune. Dopo la galleria all’aperto “Am Gries”, in cui si tengono regolarmente mostre liberamente accessibili, e un’ampia varietà di sculture in tutto il villaggio, l’obiettivo era quello di poter offrire un’altra forma d’arte nello spazio pubblico con questo dipinto murale in forma di graffito a mano libera.
L’artista Youri Cansell, in arte Mantra, è noto a livello internazionale per le sue rappresentazioni di farfalle, fotorealistiche e di grandi dimensioni. I dettagliati graffiti a mano libera sono fortemente influenzati dalla sua infanzia in campagna e dall’amore per natura ed in particolare per l’entomologia.
Attraverso il tema delle sue opere, raffiguranti farfalle nel loro habitat naturale, l’artista crea anche consapevolezza per un tema di grande attualità: la fragilità degli ecosistemi naturali.

Rubriche

Editoriale

Vacanze…

Il mese di luglio, chissà perché, mi porta a pensare a tutti coloro che si mettono a disposizione...

Mostra altri
Editoriale
Senza Confini

L’isola che non c’è ma che potrebbe esserci (almeno un po’)

Nel 1525 – proprio 500 anni fa – il Tirolo fu sede di una rivolta contadina scoppiata sull’onda d...

Mostra altri
Senza Confini
La Scena Musicale

Mirko Giocondo alla guida dell’ultima corsa per Chinatown

È un musicista eclettico e prolifico Mirko Giocondo, uno a cui piace percorrere vari sentieri: ch...

Mostra altri
La Scena Musicale
#qui_foodstories

Controfiletto alla cipolla con patate arrostite

Ingredienti Preparazione: circa 50 minuti, per 4 persone Salsa alla cipolla400 g cipolla40 ml oli...

Mostra altri
#qui_foodstories

La lettera di San Vigilio e l’evangelizzazione

Il Cristianesimo impiegò molti secoli per “conquistare” l’Occidente e, in particolare, la valle d...

Mostra altri

L’agricoltura biologica ante litteram 

Il Novecento può considerarsi il secolo della ricerca e della sperimentazione agricola. Donne com...

Mostra altri
Scorci del capoluogo

In Zona una strada dedicata a Dürer

In zona aeroporto si trova una via minore, ma ugualmente importante perché dedicata a un grande d...

Mostra altri
Scorci del capoluogo