Sognare

QuiIntervista | 9/1/2025

Qui Intervista Ciro a Saetti in arte Chiro, nato a Bolzano 51 anni fa. E’ Pittore figurativo e insegnante di pittura a olio all’Associazione degli Artisti, dopo aver studiato presso l’Accademia delle Belle Arti “Carrara” di Bergamo. Ha realizzato esposizioni personali in Germania, Austria, Lussemburgo, Atene, Tokyo. Nel 2024 ha pubblicato il romanzo “Io sono Egoismo”, primo Urban Fantasy ambientato a Bolzano.

La cosa di me che mi piace di più.

La fantasia.

Il mio principale difetto.

Credere che tutti siano in grado di fare quello che faccio io.

Il mio momento più felice.

La nascita dei miei figli.

Da bambino sognavo di diventare…

Un artista.

La mia occupazione preferita.

Sognare

Il luogo dove vorrei vivere.

A Bora Bora su un catamarano.

Il mio piatto preferito.

Il gelato.

Non sopporto…

L’ignoranza accompagnata da ignoranza.

Per un giorno vorrei essere…

Donna.

Nel mio frigorifero non manca mai…

La frutta.

Se fossi un animale sarei…

Un ornitorinco, l’animale creato con i pezzi che rimanevano di tutti gli altri.

Dove mi vedo fra dieci anni.

Su un altro pianeta se arrivano gli alieni.

Tre aggettivi per definirmi.

Coerente, attivo, 

Il mio fllm preferito.

Alba rossa (prima versione).

Il mio attore preferito.

Robin Williams.

Il superpotere che vorrei avere.

L’onniscienza.

Il mio ultimo acquisto.

Caffè in grani.

Amo il mio lavoro perché…

Mi permette di comunicare con le altre persone. 

La persona che ammiro di più.

Leonardo da Vinci.

L’ultima volta  che ho pianto.

Quando ho pubblicato il mio primo romanzo.

Il mio motto.

Carpe diem.

La mia maggiore paura.

Perdere la memoria.

Il mio colore preferito.

Turchese.

Il mio colore preferito.

Turchese.

Rubriche

Editoriale

Senza confini

Sono ormai più di 7 anni che sul nostro giornale trovate uno spazio di riflessione che cerca di a...

Mostra altri
Editoriale
Senza Confini

Nulla è scontato. E la forza sta nelle differenze

Quando si esce dalla stazione centrale di Vienna, la prima piazza che si attraversa è dedicata al...

Mostra altri
Senza Confini
La Scena Musicale

Un autunno con pochi, ma sugosi, intingoli

Un po’ come nel mondo della ristorazione, che tra fine ottobre e i mercatini di Natale se ne va i...

Mostra altri
La Scena Musicale
Racconti dalla Bassa

Il vescovo che sfidò i conti del Tirolo

Uno dei personaggi più importanti – e nello stesso tempo più dimenticati – della nostra storia re...

Mostra altri
Racconti dalla Bassa
Tra storia, arte e architettura

Friedrich Wasmann: un pittore amburghese a Merano 

Qualche anno prima che Merano diventasse città di cura e si dotasse di tutte le strutture necessa...

Mostra altri
Tra storia, arte e architettura
#qui_foodstories

La torta di mele

INGREDIENTI 4 mele Golden 250 gr di farina 00 250 gr di burro semi fuso  150 gr di zucchero&...

Mostra altri
#qui_foodstories
Balconorto

Giornate europee dei Cortinari 2025

Dal 19 al 25 ottobre si è svolto in Spagna a Jaca, a 818 m s.l.m., capoluogo della comarca di La ...

Mostra altri
Balconorto
Scorci del capoluogo

La strada di Oltrisarco dedicata alla memoria di Francesc...

Nel quartiere Oltrisarco, da via Roma si raggiunge, a sinistra della ferrovia, una via minore, de...

Mostra altri
Scorci del capoluogo