L’università di Bolzano diventa “più internazionale”
L’Università di Bolzano nei primi decenni della seconda autonomia fu un argomento tabù. L’idea di...
L’Università di Bolzano nei primi decenni della seconda autonomia fu un argomento tabù. L’idea di...
Le donne percepiscono pensioni nettamente inferiori rispetto agli uomini – in Alto Adige fino al ...
Il primo quarto di secolo del terzo millennio ha visto un proliferare nella nostra regione un num...
Secondo una leggenda diffusa nelle valli dolomitiche, il re dell’Adige decise di dare in sposa la...
Nel centenario della nascita di Umberto Volante, celebre artista meranese, il “Quartiere Musicist...
Colori tenui appena sfumati a dare una nota di colore ad un bianco-nero carico di patos, frasi sc...
I cosiddetti Masi dello Scudo rappresentano una particolarità e soprattutto un motivo di grande o...
Torquato Taramelli: a lui è dedicata la via che collega via Druso a via Novacella. Nato a Bergamo...