Supermarket, un progetto di gruppo

Attualità | 25/1/2024

Sapete cosa si nasconde dietro all’incontro quando c’è musica e passione? Una grande potenzialità e un’occasione unica per affermarsi. E nei meandri della nostra città c’è un gruppo che incarna tutti gli ideali del fare musica insieme. Ma di chi si tratta? In realtà ne abbiamo già parlato, nella nostra rubrica La Scena Musicale, qualche settimana fa. Ma ci sono delle novità, in merito, che dobbiamo proprio comunicarvi. 

SUPERMARKET è il nome del collettivo musicale bolzanino nato nel 2021 dall’idea di Thomas Traversa e Dixta. Nel corso degli anni, il gruppo ha continuato a crescere ed evolversi raggiungendo ora circa quindici membri tra cantautori, rapper, dj e musicisti di diversi generi musicali.

I componenti del collettivo sono giovani, tutti tra i 20 e i 25 anni, e si dedicano alla produzione musicale, all’organizzazione di concerti ed eventi, nonché al sostegno e valorizzazione di giovani artisti emergenti.

Di recente, nel novembre 2023, i ragazzi hanno partecipato con entusiasmo alla diciottesima edizione del contest musicale “Suoni Universitari” organizzato da Opera Universitaria e Centro Musica Trento.

Grazie alla loro passione e al loro talento, il collettivo ha superato le preselezioni e – a sorpresa di tutto il gruppo – si è aggiudicato il primo posto alla finale tenutasi il 6 dicembre presso il Teatro Sanbàpolis di Trento. Questa vittoria ha aperto nuove possibilità al gruppo che avrà la possibilità di aprire la diciannovesima edizione di “Suoni Universitari” nel 2024. Inoltre, tra i premi ottenuti, i ragazzi avranno a disposizione 16 ore nello studio di registrazione presso il Centro Musica del Comune di Trento.

Questa piccola vittoria ha dimostrato ai membri di avere un enorme potenziale e conferma che le loro capacità possono essere apprezzate anche al di fuori dei confini cittadini di Bolzano.

Nel futuro, SUPERMARKET ambisce ad espandersi ulteriormente continuando a produrre musica ed organizzare eventi sperando di diventare un’etichetta discografica in grado di promuovere giovani artisti nel mondo della musica.

Con il loro entusiasmo, talento e determinazione il collettivo si prospetta di avere una carriera promettente. Il 2024 è da poco iniziato eppure sono già numerosi gli eventi pianificati. Il prossimo, al quale i ragazzi parteciperanno, è “SOUND ARENA”, una competizione che li vedrà sfidarsi contro il collettivo Beat Coin. A chiudere la serata ci sarà il dj set di Drone126, componente della crew romana LoveGang. L’evento si terrà il 27 gennaio alle ore 22:00 al Pippo Stage.

E a noi non resta che fare un grande in bocca al lupo a tutti i componenti di SUPERMARKET e invitare tutti i nostri lettori ad andare a gustarsi la loro incredibile musica!

Autrice: Sanaa El Abidi COOLtour

Rubriche

Editoriale

Fiducia

Questo numero del giornale giunge mentre la maggior parte di voi è intenta nei preparativi per ce...

Mostra altri
Editoriale
Senza Confini

Antisemitismo. Fenomeno che richiede consapevolezza

“L’antisemitismo è una certa percezione degli ebrei che può essere espressa come odio per gli ebr...

Mostra altri
Senza Confini
La Scena Musicale

Anna Carol, il nuovo album della principiante rodata

A poco più di tre anni dal precedente lavoro, Cinetica, la bolzanina Anna Carol – già Carol May K...

Mostra altri
La Scena Musicale
Vivere per l’arte

La Cina di Bernadette Berger

Nata in Carinzia, laureata in lingue, vive a Merano dal 1993. In riva al Passirio, Bernadette ha ...

Mostra altri
Vivere per l’arte
Racconti dalla Bassa

I secoli bui da re Teodorico ai Bavari

L’ultimo imperatore romano d’occidente fu Romolo Augustolo. Salì al trono nel 475, quando aveva a...

Mostra altri
Racconti dalla Bassa
Scorci del capoluogo

La strada dedicata a Antonio Pacinotti

Da via Galileo Galilei ad un certo punto inizia via Antonio Pacinotti; si tratta di un altro fisi...

Mostra altri
Scorci del capoluogo
Tra storia, arte e architettura

La Merano di Franz Kafka

Prima che il Primo conflitto mondiale deflagrasse “Meran” la città di cura dell’Impero asburgico,...

Mostra altri
Tra storia, arte e architettura