Nel quartiere Europa Novacella proseguono le iniziative del progetto “On Lovera”, che ha sede nel centro culturale ideato a suo tempo da don Giuseppe Rauzi, accanto alla parrocchia della Visitazione di Viale Europa. Abbiamo dialogato con Daniel Valentini, operatore che segue le iniziative attivate nella struttura.
Ciao Daniel, come descriveresti, sinteticamente, “On Lovera”?
“On Lovera” è un progetto di animazione territoriale e sviluppo di comunità che ha sede ed è indirizzato al quartiere “Europa-Novacella”. Oltre ad animare il quartiere, il nostro obiettivo è quello di creare connessioni significative tra le numerose associazioni e realtà attive nella zona. Il nostro target di lavoro comprende tutta la popolazione, si rivolge quindi a persone di ogni età ed estrazione sociale. Abbiamo organizzato diversi eventi culturali e musicali per i giovani con la collaborazione di realtà come Bluspace di MusicaBlu, BEYoung, COOLtour e Villa delle Rose. Durante l’estate inoltre è stato organizzato un corso di Fitness ed altre attività come letture nei parchi del quartiere e all’interno del Centro Lovera. Per tutta l’estate, in aggiunta, il Club Della Visitazione ha animato le piazze con sagre, eventi, balli e cene. In breve, abbiamo avuto un programma estivo ricco di iniziative e ci stiamo al momento concentrando sul piano autunnale ed invernale.
Sei soddisfatto dei risultati raggiunti?
Sì, apprezzo questo lavoro. Sono soddisfatto, in primis perché gli eventi realizzati finora hanno suscitato grande partecipazione. Il 19 agosto, ad esempio, ha avuto luogo la “Sagra dell’arrosticino”. Sono stati distribuiti circa 500 piatti e si percepiva un’atmosfera di festa tra le persone che si divertivano e ballavano. Anche poco prima di mezzanotte, con la musica già spenta, la piazza era ancora gremita di gente e siamo stati costretti ad esortare le persone ad andare via invitandole alle iniziative ed appuntamenti futuri. Il quartiere ha risposto molto positivamente, segno chiaro del desiderio di aggregazione, incontro e, soprattutto, di festa.
Avete incontrato difficoltà durante le attività?
Abbiamo indubbiamente affrontato alcuni ostacoli, ma niente di insormontabile. Come progetto On Lovera, ci impegniamo ad offrire un sostegno pratico e burocratico nella realizzazione degli eventi proposti ed il Comune di Bolzano ci fornisce un aiuto fondamentale, soprattutto per risolvere e superare i vari intoppi che si possono creare durante un evento o una manifestazione. Coinvolgendo tante associazioni e realtà differenti, è, inoltre, abituale lo scambio di aiuto reciproco. Grazie a questa collaborazione è possibile impiegare le diverse competenze e qualità di ciascuno, e risulta, di conseguenza, essere abbastanza “semplice” superare le varie difficoltà.
Chi può aderire all’iniziativa?
Il nostro progetto On Lovera è aperto a tutti, accogliamo sia singoli che associazioni. L’unico requisito che chiediamo ai nostri collaboratori è quella di essere portatori di idee, creatività e, soprattutto, avere una grande voglia di creare e di fare.
Quali sono le prossime attività in programma?
Durante l’intero mese di dicembre, in collaborazione con la circoscrizione Europa-Novacella, stiamo organizzando una serie di eventi a tema natalizio. Questi, avranno inizio il 2 dicembre presso il centro Lovera con un laboratorio di corone d’avvento. L’entrata e la partecipazione saranno gratuite. Successivamente, il 4 e 5 dicembre in piazza Matteotti, ospiteremo una “fiera delle associazioni” con musica ed eventi, tra cui, per i più piccoli, l’arrivo di San Nicolò il 5 dicembre.
Sanaa El Abidi Cooltour