Doposcuola e non solo, nel rione Europa

Attualità | 2/11/2023

Nel cuore di Viale Europa si trovano due accompagnamenti pomeridiani de l’Associazione La Strada – Der Weg. “On Air Europa” dedicato ai bambini e ai ragazzi di madrelingua italiana e “KUBI (KUnterBunte Insel) dedicato ai ragazzi di madrelingua tedesca. Ne parliamo con Armin Barducci che da molti anni lavora nel servizio.

Armin, parlaci un po’ del tuo lavoro in Viale Europa.
I due progetti sono stati ideati con l’intento di fornire un sostegno educativo e di supporto alle famiglie del rione Europa e dei rioni limitrofi. Attraverso un accompagnamento pedagogico qualificato per bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie si cerca di dare un supporto pomeridiano allo svolgimento dei compiti scolastici. Oltre a ciò, gli educatori presenti si impegnano quotidianamente nella creazione di un contesto che possa stimolare la socializzazione e la creatività mediante laboratori e attività di gruppo per aiutare i partecipanti in uno sviluppo positivo della propria forma mentis. Il servizio cerca di supportare quelle famiglie che, a causa del lavoro o di altri fattori, non riescono ad avere abbastanza disponibilità di tempo da dedicare agli aspetti scolastici dei propri figli. Inoltre, cerca di essere un valido servizio di aiuto per tutte le scuole del territorio, aperto ad ogni forma di connessione con gli stessi istituti, per fornire il miglior supporto possibile ai bambini e ai ragazzi. Il servizio è specializzato nelle lingue e offre aiuto in lingua tedesca, italiana ed inglese.

Qual è il vostro obiettivo?
Quello che conta davvero, dentro agli spazi in Viale Europa, è la costruzione di un ambiente famigliare, dove bambini e ragazzi si possano sentire non solo aiutati e ascoltati ma anche parte di un gruppo solido dove ognuno si occupa anche dell’altro.

Come trovarvi?
Il servizio si trova in Viale Europa 35/E a Bolzano ed è aperto ogni pomeriggio (del calendario scolastico) dalle 14 alle 18. Durante le ferie scolastiche siamo impegnati nel mantenere la continuità di cui i ragazzi hanno bisogno organizzando non solo momenti di aiuto compiti ma anche gite sul territorio, perché diamo sempre importanza al tempo passato insieme. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero: 366 6783064.

Autore: Redazione – COOLtour

Rubriche

Editoriale

Elezioni

Domenica 4 maggio 2025 si vota per le elezioni amministrative 2025 (turno generale) per rinnovare...

Mostra altri
Editoriale
Senza Confini

Quando Francesco indicò Josef come testimone e modello

Ricordiamo papa Francesco per molte cose ma c’è un aspetto, direttamente legato all’Alto Adige, c...

Mostra altri
Senza Confini
La Scena Musicale

Aluna, la musica soprattutto, fatta insieme

Quello che potremmo definire il segreto meglio custodito della musica altoatesina, è una formazio...

Mostra altri
La Scena Musicale
Scorci del capoluogo

La strada in Zona dedicata a Giotto

Una delle due vie colleganti via Buozzi a via Keplero è via Giotto. Giotto da Bondone, così è not...

Mostra altri
Scorci del capoluogo
Balconorto

Altri mille papaveri rossi

Ai bordi delle strade e lungo alcuni tratti delle massicciate ferroviarie sbocciano i papaveri (P...

Mostra altri
Balconorto
Racconti dalla Bassa

La Bassa Atesina: numeri, storia e identità

La consistenza numerica dei gruppi linguistici rappresenta ancora oggi uno dei pilastri su cui si...

Mostra altri
Racconti dalla Bassa
Tra storia, arte e architettura

Due dame alla Landesfürstliche Burg

Nel cuore del centro storico sorge la Landesfürstliche Burg, il Castello Principesco. Il primo ri...

Mostra altri
Tra storia, arte e architettura
Invito alla scoperta

La Chiesa di San Giovanni Battista nata su un sacello di ...

Eretta nel XIII secolo, la Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista a Lasa prese posto sulle ...

Mostra altri
Invito alla scoperta
#qui_foodstories

Le crespelle ripiene

Ingredienti: Besciamella1 l Latte100 g Burro100 g Farina 001 pizzico Sale1 pizzico Noce moscata C...

Mostra altri
#qui_foodstories