Coobolt: da Bolzano a Londra a suon di musica

Attualità | 4/5/2023

Alejandro Zarate — in arte Coobolt — è un giovane musicista bolzanino che ha visto recentemente iniziare la sua carriera musicale. Tra concerti in Italia, Austria e Inghilterra,  Alejandro ci racconta qui la sua esperienza e quelli che sono i suoi progetti futuri.

Hai sempre pensato di intraprendere un percorso musicale a tempo pieno?

Sì, ma forse la domanda più giusta sarebbe se ne ho le capacità, che non sono solo quelle musicali; ho capito che serve una certa indole per riuscire a vivere di musica e skills che non fanno parte del mondo musicale ma sono, oggigiorno, essenziali, come saper gestire i social media, montare un video. Bisogna capire molto bene che tipo di prodotto si vuole portare prima di poter capire se si vuole intraprendere questo percorso professionalmente. Io sicuro ho questo obiettivo, sarebbe un sogno.

Ti saresti aspettato di vincere Art May Sound Contest e Uploads Sounds?

Assolutamente no, anche perchè sono stati i primi contest a cui ho partecipato. Ho iniziato a suonare negli ultimi tre anni. Art May Sound c’è stato a fine maggio 2022 ed è stato ad aprile 2022 che per la prima volta ho portato dei miei brani originali sul palco. È incredibile pensare che solo un mese dopo sono riuscito a vincere un contest. Con Uploads è stato ancora più assurdo: mi sono interfacciato con artisti diversi e con grandi talenti, riuscire a spiccare tra così tanti talenti è difficile, perciò riuscire a farlo è stata una sorpresa enorme! 

Qual è il più grande traguardo che hai raggiunto finora? 

Sicuramente è stata l’apertura del concerto dei Coma_Cose all’O2 Academy Islington a Londra. Ho aperto il concerto davanti a 800 persone; non so se riuscirò mai a eguagliare questa esperienza, ma sicuramente farò tutto il possibile per riuscirci. È stato incredibile.

Hai progetti per il prossimo futuro?

Tantissimi. Sto lavorando a molti brani, di alcuni sto già preparando delle demo e sicuramente verranno registrati e prodotti definitivamente molto presto. Verso fine maggio tornerò in Inghilterra dove lavorerò a un EP che verrà creato totalmente lì in studio. Sarà un percorso molto creativo che mi insegnerà molto e da cui spero nascerà un progetto molto figo!
Oltre a questo prossimamente aprirò altri concerti e parteciperò ad altri festival sia in Italia che in Austria e Germania.

Che consigli daresti ad altri giovani musicisti?

Io stesso sono esordiente e quindi non mi sentirei di dare grandi consigli, quello che posso dire per la mia esperienza personale è: pensate prima di tutto alla musica, se volete fare musica, che essa sia il 90% di quello che fate, tutto il resto — immagine e altro — verrà molto dopo. 

Se qualcuno volesse seguirti o ascoltare la tua musica?

Al momento ho Instagram e TikTok con l’username @coobolt e, non appena i brani saranno pronti, sarò anche su Spotify con lo stesso nome.

Autrice: Anna Michelazzi COOLtour

Rubriche

Editoriale

Salari nel settore privato

Tra il 2018 e il 2023, i salari nominali nel settore privato altoatesino sono aumentati dell’11,8...

Mostra altri
Editoriale
Senza Confini

Vivere insieme è meglio. La Giornata dell’Autonomia

Il 5 settembre si celebra la Giornata dell’Autonomia. Solo un rito di poco interesse riferito a u...

Mostra altri
Senza Confini
La Scena Musicale

Il mosaico sonoro dei Color Colectif

“Ma come? I Color Colectif?”, diranno quelli tra voi che seguono con più assiduità le vicende mus...

Mostra altri
La Scena Musicale
Racconti dalla Bassa

Massimiliano I e il cuore dell’Impero

Dopo l’epoca di Margarethe Maultasch, il Tirolo conobbe per oltre un secolo un’esistenza relativa...

Mostra altri
Racconti dalla Bassa
Tra storia, arte e architettura

Arthur Eisenkeil, un imprenditore fra design e accoglienz...

Lo scorso maggio e stata inaugurata una nuova statua della serie MenschenBilder / FigureUmane, la...

Mostra altri
Tra storia, arte e architettura
Vivere per l’arte

Georg Tappeiner

Georg Tappeiner – meranese, classe 1964, fotografo pubblicitario di automobili dal 1985 al ...

Mostra altri
Vivere per l’arte
Invito alla scoperta

Un castello a guardia della Val d’Adige

La fine estate e l’autunno sono l’ideale per la visita di Salorno e del suo castello: nel centro ...

Mostra altri
Invito alla scoperta
Scorci del capoluogo

La strada dedicata a Amedeo Avogadro

Tra le vie dedicate a scienziati, come Galileo Galilei, vi è, per dar risalto al grande contribut...

Mostra altri
Scorci del capoluogo
#qui_foodstories

Testina di vitello con pomodoro

Ingredienti Preparazione: circa 25 minutiPer 4 persone 500 gr testina di vitello lessata (dal mac...

Mostra altri
#qui_foodstories