L’importanza alla Memoria in una settimana

Attualità | 12/1/2023

Già da nove anni il centro giovani Villa delle rose dell’associazione La Strada-der Weg organizza un percorso che porta i giovani e la comunità tutta a riflettere sul valore della Memoria. Situato proprio davanti al muro dell’ex Lager, il centro giovani svolge un ruolo attivo per far capire e conoscere alle nuove generazioni quanto la nostra città ha vissuto durante la Seconda Guerra Mondiale.

Dopo un viaggio che ha portato quest’anno un gruppo di venti giovani a Dachau, dal 23 al 28 gennaio, Villa delle rose presenterà, assieme al Comune di Bolzano e a molte associazioni, un fitto programma che avrà come fulcro proprio la Memoria e che soprattutto vedrà i giovani accanto ad esperti sul tema. Si parlerà di Dachau, dei teatri della tragedia della Shoah, e di quanto i ragazzi de La Strada-der Weg e del Treno della Memoria hanno vissuto nei vari viaggi esperienziali; ci sarà modo di approfondire la storia de La Rosa Bianca con Paolo Ghezzi; verrà messo in scena il processo a Misha Seifert, il boia del Lager di Bolzano; si potrà visitare in realtà aumentata la casa di Anne Frank e si parlerà anche del Porrajmos.
Il programma dettagliato si può consultare sul sito dell’associazione La Strada-der Weg o sulle pagine social del centro giovani Villa delle rose.

Autore: Redazione COOLtour

Rubriche

Editoriale

Sportività

Devo dire che mi ha sorpreso non sentire pronunciare quasi per nulla questa parola, sportività, i...

Mostra altri
Editoriale
Balconorto

Un quadro di fine autunno

Di giorno sotto l’influsso di correnti settentrionali artiche ammiriamo cieli particolarmente lum...

Mostra altri
Balconorto
Senza Confini

Iniziare processi anziché possedere e difendere spazi

Dieci anni fa (24 novembre 2013) la pubblicazione di uno dei più importanti testi del pontificato...

Mostra altri
Senza Confini
Scorci del capoluogo

La strada dedicata a Enzo Ferrari in “zona”

Tra le via della zona industriale vi è quella che da via Alessandro Volta, attraversando via Giov...

Mostra altri
Scorci del capoluogo
La Scena Musicale

Manuel Randi e Alex Trebo:la “talèa” della rigenerazione

Un nome decisamente azzeccato quello scelto dai due musicisti altoatesini per intitolare il loro ...

Mostra altri
La Scena Musicale
Racconti dalla Bassa

Storia della posta nella valle dell’Adige

Accanto al fiorente servizio di trasporto fluviale sull’Adige gestito da alcune famiglie di Sacco...

Mostra altri
Racconti dalla Bassa
Tra storia e architettura

I gioielli: preziosi particolari nei ritratti del Settecento

I ritratti del passato, con il loro fascino evocativo racchiudono in sé informazioni importanti s...

Mostra altri
Tra storia e architettura
Non sprechiamo!

Undicesimo comandamento: non sprecare

Quanti di noi possono sostenere di non essersi mai sentiti dire dai genitori, o di non avere mai ...

Mostra altri
Non sprechiamo!
La satira

Sinner for president

Il neo eletto presidente della Repubblica Italiana Jannik Sinner ha tenuto ieri il suo primo disc...

Mostra altri
La satira