Lisa e Lara: giovani campionesse

Attualità | 2/6/2022

Quest’oggi incontriamo ed intervistiamo le ballerine dell’ASD, evento Danza Bolzano diretto da Barbara Ante, Lisa Baratieri, 17 anni, e Lara Germani, da poco maggiorenne, vincitrici ai Campionati Mondiali di Danza Classica IDO di Varsavia, in Polonia, lo scorso dicembre nella categoria duo adulti. Il passo a due presentato si chiama Le perle.

Com’è stata l’esperienza in Polonia?
Lara – è stata una bellissima esperienza inaspettata. Già quando abbiamo scoperto di essere state convocate, siamo rimaste stupite. Abbiamo dovuto organizzare tutto in fretta, non sapevamo nemmeno per certo se saremmo andate. È stato proprio un momento bello ed improvviso.
Lisa – Sono d’accordo con ciò che ha detto Lara, è stata una bellissima esperienza piena di momenti che ci porteremo sempre dietro.

Quali sono state le vostre reazioni, quelle di familiari e conoscenti quando siete state proclamate vincitrici?
Lisa – Subito dopo la vittoria abbiamo chiamato la nostra scuola che ci ha supportato e ha fatto il tifo per noi. È stata una gioia generale per tutti, per le nostre compagne, per il nostro staff, per i genitori.
Lara – Condivido pienamente. è stato bellissimo, soprattutto perché ripensando al momento della vittoria, abbiamo dovuto cantare l’inno italiano. È stato abbastanza strano, non mi sarei mai aspettata di doverlo fare per una competizione di danza. È stato emozionante quando ci hanno chiamato le nostre compagne e la nostra maestra Barbara Ante. Vedere le reazioni di parenti e amici quando li abbiamo chiamati è stato un momento di felicità condivisa. Inizialmente abbiamo anche fatto uno scherzo: non abbiamo detto subito che eravamo campionesse mondiali.

Com’è stato il rientro a Bolzano?
Lisa – Appena rientrate a Bolzano abbiamo ricominciato ad allenarci, anche perché le nostre compagne si stavano preparando per uno spettacolo. Siamo ripartite in full mode.

C’è qualcuno da cui prendete ispirazione (ad esempio da una famosa ballerina o da qualsiasi altra persona)?
Lisa – Penso che la nostra insegnante di danza Barbara Ante sia un modello d’ispirazione per tutte noi, sia nel mondo della danza, ma anche al di fuori. Ci aiuta sempre dal punto di vista artistico, ma è anche un’insegnante di vita. Nella nostra scuola non impariamo solo tecniche e passi, siamo una grande famiglia. Le ragazze sono parte importantissima di ogni esperienza, poiché ogni cosa viene condivisa. Siamo un gruppo formidabile e molto unito.
Lara – Concordo appieno con quello che ha detto Lisa. Poi ovviamente ci sono delle grandi ballerine da cui prendiamo ispirazione. Una di queste è per esempio Marianela Nunez, la prima ballerina della compagnia Royal Ballet di Londra.

Autori: Pietro Bonadio e Laura Vecchiato COOLtour

Rubriche

Editoriale

Vacanze…

Il mese di luglio, chissà perché, mi porta a pensare a tutti coloro che si mettono a disposizione...

Mostra altri
Editoriale
Senza Confini

L’isola che non c’è ma che potrebbe esserci (almeno un po’)

Nel 1525 – proprio 500 anni fa – il Tirolo fu sede di una rivolta contadina scoppiata sull’onda d...

Mostra altri
Senza Confini
La Scena Musicale

Mirko Giocondo alla guida dell’ultima corsa per Chinatown

È un musicista eclettico e prolifico Mirko Giocondo, uno a cui piace percorrere vari sentieri: ch...

Mostra altri
La Scena Musicale
#qui_foodstories

Controfiletto alla cipolla con patate arrostite

Ingredienti Preparazione: circa 50 minuti, per 4 persone Salsa alla cipolla400 g cipolla40 ml oli...

Mostra altri
#qui_foodstories

La lettera di San Vigilio e l’evangelizzazione

Il Cristianesimo impiegò molti secoli per “conquistare” l’Occidente e, in particolare, la valle d...

Mostra altri

L’agricoltura biologica ante litteram 

Il Novecento può considerarsi il secolo della ricerca e della sperimentazione agricola. Donne com...

Mostra altri
Scorci del capoluogo

In Zona una strada dedicata a Dürer

In zona aeroporto si trova una via minore, ma ugualmente importante perché dedicata a un grande d...

Mostra altri
Scorci del capoluogo