Un’estate con tanti eventi nel quartiere

Attualità | 2/6/2022

Musica dal vivo, cinema sotto le stelle, storia e cultura. In una sola parola: aggregazione. Con l’arrivo del caldo estivo tornano gli eventi serali nei quartieri bolzanini. A Gries è stata pensata una stagione di offerte ricreative composta da sei appuntamenti che a partire da fine giugno coinvolgeranno residenti e cittadini e culmineranno in una grande festa dedicata a tutto il rione, prevista per inizio settembre.

Il programma è stato approvato all’unanimità durante l’ultima seduta del Consiglio di Circoscrizione e per cui è stata stanziata una corposa somma totale di 30 mila euro. “Siamo molto felici di poter tornare a riempire le nostre strade e piazze con eventi e spettacoli – spiega Diego Laratta, presidente di circoscrizione -. È un ritorno alla normalità che aspettavamo da tempo e che fa tanto bene alla vitalità del quartiere. Gli appuntamenti si svolgeranno durante l’orario serale, tra le 18 e le 22, e speriamo di poter coinvolgere il maggior numero di persone grazie ad una variegata selezione di eventi”.
I primi appuntamenti in programma sono quelli dedicati al cinema. La sera di lunedì 27 giugno, nel cortile esterno delle scuole elementari Longon, in via Roen, verrà proiettato un film in lingua tedesca, mentre lunedì 4 luglio, si replicherà in lingua italiana. è un’occasione per far riscoprire il piacere del cinema all’aperto a grandi e piccini. I titoli dei film che verranno proiettati saranno divulgati prossimamente. Le serate musicali prenderanno invece il via sabato 2 luglio, con via Virgilio (una laterale di via Cesare Battisti) che verrà animata grazie ad un furgoncino che si trasformerà in un palco-mobile e sulla quale si esibirà la Supermarket Crew, collettivo formato da giovani bolzanini. All’insegna della buona musica sarà anche la serata di venerdì 29 luglio all’Anfiteatro arcobaleno dello spazio Pippo, sui prati del Talvera. La serata sarà a sfondo rock e sul palco saliranno band e artisti locali.
Altra data da segnare in rosso sul calendario è quella di giovedì 14 luglio: in piazza Mazzini si svolgerà una serata bilingue dedicata alla storia del quartiere di Gries, che verrà approfondita anche dal punto di vista economico e sociale. I relatori saranno il giornalista e docente Marco Pugliese e lo scrittore Helmut Rizzolli. Subito dopo la conferenza si esibiranno al microfono gli Atop The Hill, brillante band bolzanina che recentemente ha avuto l’onore di aprire il concerto di Vasco Rossi a Trento. Durante la serata saranno distribuiti cibo e bevande grazie all’aiuto degli Alpini di Bolzano. Il gran finale di questa rassegna di eventi estivi si svolgerà su due date, sabato 3 e domenica 4 settembre, in piazza Tribunale. A partire dal mattino andrà in scena la grande festa di tutto il quartiere aperta a ragazzi e famiglie, al fine anche di vivacizzare e valorizzare la piazza come luogo di incontro e socializzazione. Per i più piccoli verrà allestito uno spazio d’animazione e laboratori dove poter sfogare la propria creatività, mentre dall’altra parte della piazza saranno presenti stand dove poter mangiare e bere. Immancabile, anche in questo caso, la buona musica. Andando verso sera si passerà dal genere soft al funk e alla dance.

Autore: Alexander Ginestous

Rubriche

Editoriale

La pace è una cosa seria

Negli ultimi giorni come tutti voi ho seguito l’accelerazione degli eventi che ha portato all’acc...

Mostra altri
Editoriale
Senza Confini

La democrazia ha bisogno di percorsi di mediazione

In Alto Adige si sta discutendo di riformare la legge provinciale n. 22/2018, che disciplina gli ...

Mostra altri
Senza Confini
La Scena Musicale

Poor Boy, il nuovo album di Hubert Dorigatti

Quarto disco in cinque anni per Hubert Dorigatti. Non è da tutti, soprattutto se si riesce a non ...

Mostra altri
La Scena Musicale
Racconti dalla Bassa

Un viaggio tra rocce, rovine e leggende

Visto dall’alto, il Monte di Mezzo è un lungo dorso montuoso, simile a quello di un animale sdrai...

Mostra altri
Racconti dalla Bassa

Un artista meranese in Sudamerica: Leo Putz

Fra i numerosi meranesi che meritano di essere ricordati c’è sicuramente il grande artista Leo Pu...

Mostra altri
Balconorto

Segnali

Il 2 ottobre, al Kursaal di Merano, Luca Mercalli ha parlato di clima, un viaggio scientifico e c...

Mostra altri
Balconorto
Scorci del capoluogo

La strada dedicata a Nicolò Copernico

Nei pressi del casello stradale Bolzano Sud vi sono due strade dedicate ad astronomi, via Keplero...

Mostra altri
Scorci del capoluogo
Vivere per l’arte

Mille particolari che vivono di vita propria

Bruno Zanatta è un artista bolzanino che si è fatto conoscere per le sue tele dalle pennellate ma...

Mostra altri
Vivere per l’arte