Un’estate con tanti eventi nel quartiere

Attualità | 2/6/2022

Musica dal vivo, cinema sotto le stelle, storia e cultura. In una sola parola: aggregazione. Con l’arrivo del caldo estivo tornano gli eventi serali nei quartieri bolzanini. A Gries è stata pensata una stagione di offerte ricreative composta da sei appuntamenti che a partire da fine giugno coinvolgeranno residenti e cittadini e culmineranno in una grande festa dedicata a tutto il rione, prevista per inizio settembre.

Il programma è stato approvato all’unanimità durante l’ultima seduta del Consiglio di Circoscrizione e per cui è stata stanziata una corposa somma totale di 30 mila euro. “Siamo molto felici di poter tornare a riempire le nostre strade e piazze con eventi e spettacoli – spiega Diego Laratta, presidente di circoscrizione -. È un ritorno alla normalità che aspettavamo da tempo e che fa tanto bene alla vitalità del quartiere. Gli appuntamenti si svolgeranno durante l’orario serale, tra le 18 e le 22, e speriamo di poter coinvolgere il maggior numero di persone grazie ad una variegata selezione di eventi”.
I primi appuntamenti in programma sono quelli dedicati al cinema. La sera di lunedì 27 giugno, nel cortile esterno delle scuole elementari Longon, in via Roen, verrà proiettato un film in lingua tedesca, mentre lunedì 4 luglio, si replicherà in lingua italiana. è un’occasione per far riscoprire il piacere del cinema all’aperto a grandi e piccini. I titoli dei film che verranno proiettati saranno divulgati prossimamente. Le serate musicali prenderanno invece il via sabato 2 luglio, con via Virgilio (una laterale di via Cesare Battisti) che verrà animata grazie ad un furgoncino che si trasformerà in un palco-mobile e sulla quale si esibirà la Supermarket Crew, collettivo formato da giovani bolzanini. All’insegna della buona musica sarà anche la serata di venerdì 29 luglio all’Anfiteatro arcobaleno dello spazio Pippo, sui prati del Talvera. La serata sarà a sfondo rock e sul palco saliranno band e artisti locali.
Altra data da segnare in rosso sul calendario è quella di giovedì 14 luglio: in piazza Mazzini si svolgerà una serata bilingue dedicata alla storia del quartiere di Gries, che verrà approfondita anche dal punto di vista economico e sociale. I relatori saranno il giornalista e docente Marco Pugliese e lo scrittore Helmut Rizzolli. Subito dopo la conferenza si esibiranno al microfono gli Atop The Hill, brillante band bolzanina che recentemente ha avuto l’onore di aprire il concerto di Vasco Rossi a Trento. Durante la serata saranno distribuiti cibo e bevande grazie all’aiuto degli Alpini di Bolzano. Il gran finale di questa rassegna di eventi estivi si svolgerà su due date, sabato 3 e domenica 4 settembre, in piazza Tribunale. A partire dal mattino andrà in scena la grande festa di tutto il quartiere aperta a ragazzi e famiglie, al fine anche di vivacizzare e valorizzare la piazza come luogo di incontro e socializzazione. Per i più piccoli verrà allestito uno spazio d’animazione e laboratori dove poter sfogare la propria creatività, mentre dall’altra parte della piazza saranno presenti stand dove poter mangiare e bere. Immancabile, anche in questo caso, la buona musica. Andando verso sera si passerà dal genere soft al funk e alla dance.

Autore: Alexander Ginestous

Rubriche

Editoriale

Senza confini

Sono ormai più di 7 anni che sul nostro giornale trovate uno spazio di riflessione che cerca di a...

Mostra altri
Editoriale
Senza Confini

Nulla è scontato. E la forza sta nelle differenze

Quando si esce dalla stazione centrale di Vienna, la prima piazza che si attraversa è dedicata al...

Mostra altri
Senza Confini
La Scena Musicale

Un autunno con pochi, ma sugosi, intingoli

Un po’ come nel mondo della ristorazione, che tra fine ottobre e i mercatini di Natale se ne va i...

Mostra altri
La Scena Musicale
Racconti dalla Bassa

Il vescovo che sfidò i conti del Tirolo

Uno dei personaggi più importanti – e nello stesso tempo più dimenticati – della nostra storia re...

Mostra altri
Racconti dalla Bassa
Tra storia, arte e architettura

Friedrich Wasmann: un pittore amburghese a Merano 

Qualche anno prima che Merano diventasse città di cura e si dotasse di tutte le strutture necessa...

Mostra altri
Tra storia, arte e architettura
#qui_foodstories

La torta di mele

INGREDIENTI 4 mele Golden 250 gr di farina 00 250 gr di burro semi fuso  150 gr di zucchero&...

Mostra altri
#qui_foodstories
Balconorto

Giornate europee dei Cortinari 2025

Dal 19 al 25 ottobre si è svolto in Spagna a Jaca, a 818 m s.l.m., capoluogo della comarca di La ...

Mostra altri
Balconorto
Scorci del capoluogo

La strada di Oltrisarco dedicata alla memoria di Francesc...

Nel quartiere Oltrisarco, da via Roma si raggiunge, a sinistra della ferrovia, una via minore, de...

Mostra altri
Scorci del capoluogo