Il FAI è un’associazione che si occupa di diffondere e proteggere la cultura e le bellezze italiane, in quanto costituiscono delle risorse importanti ed è necessario conoscerle e comprenderle. Greta Sofia Lampis, volontaria e curatrice dei social del FAI giovani, ci illustra le attività organizzate dal FAI e l’importanza del lavoro dei giovani volontari.
Quali sono le attività che svolgete e che promuovete?
Gli eventi principali che organizziamo durante l’anno sono: le giornate FAI d’autunno, progettate dal FAI giovani e le giornate FAI di primavera, coordinate dalla delegazione del FAI.
Sono eventi nazionali, quindi coinvolgono tutta l’Italia, e consistono nell’apertura al pubblico di luoghi che sono solitamente chiusi o difficilmente accessibili.
In queste occasioni i volontari si occupano di diversi aspetti, tra cui fare da guida in questi luoghi.
Negli anni ci stiamo inoltre impegnando sempre di più per valorizzare l’aspetto ambientale, abbiamo infatti realizzato diversi eventi legati al cambiamento climatico.
Come comunicate coi giovani?
Coi giovani comunichiamo innanzitutto attraverso il FAI scuola, a cui si dedica la coordinatrice Alessandra Braccili, professoressa del liceo classico.
Lei si occupa di preparare gli Apprendisti Ciceroni, ragazzi delle scuole superiori che studiano ed espongono al pubblico il materiale che noi mettiamo a disposizione.
Per avvicinarsi al FAI inoltre è molto semplice, chiunque voglia aderire è il benvenuto, basta scrivere una mail all’indirizzo bolzano@faigiovani.fondioambiente.it oppure scriverci sui canali social.
Che ruolo ha il FAI nel quartiere Don Bosco?
Quando qualche anno fa ci è stata proposta la possibilità di avere questa sede a Don Bosco abbiamo subito colto l’occasione.
In futuro vorremmo organizzare delle attività per far conoscere meglio questo quartiere.
Abbiamo anche progettato di aprire un info point in via Sassari 13/C, presso COOLtour, in cui le persone possono venire a chiedere informazioni riguardo al FAI e le attività che vengono organizzate.
Autrice: Sarah Sartoretto COOLtour