Artiste in dialogo a “Le Carceri”

Cultura e spettacolo | 16/9/2021

Caldaro Le Carceri, galleria d’arte ospitata nei suggestivi spazi dell’antico carcere della prefettura di Caldaro, presenta, fino al 02.10 prossimo, “REPEAT”, una doppia mostra dell’artista altoatesina AliPaloma e di Anna M. Rose, artista statunitense che lavora in Italia.
L’attenzione al corpo femminile e il richiamo agli oggetti familiari sono elementi che accomunano la ricerca delle due artiste.
Nella mostra a Caldaro, le AliPaloma e Anna M. Rose presentano installazioni create appositamente per l’occasione, che si confrontano con il concetto di nutrizione, di lavoro e di culto del corpo. Lavori, questi, che si ispirano agli spazi della ex prigione – la presenza “fisica”, architettonica del patrimonio carcerario rimane infatti sempre presente ai visitatori. Questo approccio si rispecchia anche nell’uso minimo dei materiali che compongono le installazioni: acqua, pane, cera, sapone, sale e alcool infatti, sono gli elementi utilizzati nei vari stati di aggregazione.
La mostra “REPEAT” è parte del concetto espositivo della galleria “Le Carceri”, che invita un/una artista dell’Alto Adige ad allestire una mostra insieme ad un/una partner. La particolarità di questo concetto sta nel dialogo che nasce tra gli artisti, che rappresenta anche il motto della galleria Gefängnis – Le Carceri: 1+1=1 DUE artisti UNA esposizione.
Le celle che fungono da vani espositivi “obbligano” la coppia degli artisti ad una collaborazione particolare. Un percorso che si è dimostrato convincente – da questa idea sono nate infatti mostre particolari e stimolanti.
AliPaloma & Anna M. Rose, REPEAT, Le Carceri Caldaro, Pater Bühel, ingresso gratuito. Per info e orari www.gefaengnislecarcerigalerie.it o tel. 333 2874345.
Fino al 2 ottobre 2021.

Rubriche

Editoriale

Senza confini

Sono ormai più di 7 anni che sul nostro giornale trovate uno spazio di riflessione che cerca di a...

Mostra altri
Editoriale
Senza Confini

Nulla è scontato. E la forza sta nelle differenze

Quando si esce dalla stazione centrale di Vienna, la prima piazza che si attraversa è dedicata al...

Mostra altri
Senza Confini
La Scena Musicale

Un autunno con pochi, ma sugosi, intingoli

Un po’ come nel mondo della ristorazione, che tra fine ottobre e i mercatini di Natale se ne va i...

Mostra altri
La Scena Musicale
Racconti dalla Bassa

Il vescovo che sfidò i conti del Tirolo

Uno dei personaggi più importanti – e nello stesso tempo più dimenticati – della nostra storia re...

Mostra altri
Racconti dalla Bassa
Tra storia, arte e architettura

Friedrich Wasmann: un pittore amburghese a Merano 

Qualche anno prima che Merano diventasse città di cura e si dotasse di tutte le strutture necessa...

Mostra altri
Tra storia, arte e architettura
#qui_foodstories

La torta di mele

INGREDIENTI 4 mele Golden 250 gr di farina 00 250 gr di burro semi fuso  150 gr di zucchero&...

Mostra altri
#qui_foodstories
Balconorto

Giornate europee dei Cortinari 2025

Dal 19 al 25 ottobre si è svolto in Spagna a Jaca, a 818 m s.l.m., capoluogo della comarca di La ...

Mostra altri
Balconorto
Scorci del capoluogo

La strada di Oltrisarco dedicata alla memoria di Francesc...

Nel quartiere Oltrisarco, da via Roma si raggiunge, a sinistra della ferrovia, una via minore, de...

Mostra altri
Scorci del capoluogo