L’omaggio del Live Muse a David Crosby

Attualità | 9/3/2023

A poco meno di un mese dalla scomparsa di David Crosby,  il direttivo del live Muse ha organizzato un concerto che senza dubbio riuscirà ad accontentare i tanti “orfani” del gruppo Crosby, Stills, Nash & Young. L’appuntamento è per sabato 18 marzo alle ore 21 al Teatro delle Muse di Pineta. E anche in questa occasione il ricavato verrà devoluto in beneficienza, per supportare i vigili del fuoco di Vadena.

Era il 1969, il mondo del rock sentiva stridere la Stratocaster di Hendrix, si cullava con il sound lisergico dei Doors, viveva le allucinazioni di Pete Townsend e si muoveva sui riff dei Led Zeppelin; e mentre nel Vietnam la morte era la compagna di migliaia di soldati, l’Occidente si preparava al più grande festival della storia, Woodstock. È in questa occasione, che sul palco della nella cittadina di Bethel, il trio Crosby, Stills & Nash incontrò artisticamente Neil Young, con il quale diede vita ad un supergruppo che sconvolse le regole del Folk Rock. 

Introdotte da Paolo “Crazy” Carnevale, sabato 18 dalle ore 21 sul palco si rivivranno queste sonorità con tre band che si slterneranno sul palco. La prima sarà quella che fa capo alla cantante Chiara Veronese con Bobbi Gualtirolo alla chitarra e voce, Dominique Panizza (tastiere), Fabrizio Bolognani (basso) e Flavio Delladio (chitarra). Seguirà poi la squadra del tastierista Marco Casarin con Camilla Guerrini (voce), Sonia Tripodi (voce), Stefano Licio (chitarra elettrica e voce), Andrea Piazza (chitarra acustica e voce), Alex Bosio (basso) e Mario Cosentino (batteria).

E infine ci sarà la band guidata dal bassista Giorgio Fait (basso): Giorgio Tornarolli (voce), Giordano Tassotti (chitarra), Andreas Gozzi (chitarra), Alex Busato (tastiere), Giorgio Fait (basso) e Pilo Berton (batteria).

Anche per questo concerto il biglietto d’ingresso è stato fissato a 10 euro, e anche per questa occasione il ricavato verrà devoluto per una buona causa: questa volta tocca ai volontari dei Vigili del fuoco di Vadena. Per informazioni e prenotazione posti è possibile chiamare il numero 0471 952650 dalle 9 alle 12 dal lunedì al venerdì, o via mail: prenota@teatrofilolaives.it

Autore: Luca Masiello

Rubriche

Editoriale

Elezioni

Domenica 4 maggio 2025 si vota per le elezioni amministrative 2025 (turno generale) per rinnovare...

Mostra altri
Editoriale
Senza Confini

Quando Francesco indicò Josef come testimone e modello

Ricordiamo papa Francesco per molte cose ma c’è un aspetto, direttamente legato all’Alto Adige, c...

Mostra altri
Senza Confini
La Scena Musicale

Aluna, la musica soprattutto, fatta insieme

Quello che potremmo definire il segreto meglio custodito della musica altoatesina, è una formazio...

Mostra altri
La Scena Musicale
Scorci del capoluogo

La strada in Zona dedicata a Giotto

Una delle due vie colleganti via Buozzi a via Keplero è via Giotto. Giotto da Bondone, così è not...

Mostra altri
Scorci del capoluogo
Balconorto

Altri mille papaveri rossi

Ai bordi delle strade e lungo alcuni tratti delle massicciate ferroviarie sbocciano i papaveri (P...

Mostra altri
Balconorto
Racconti dalla Bassa

La Bassa Atesina: numeri, storia e identità

La consistenza numerica dei gruppi linguistici rappresenta ancora oggi uno dei pilastri su cui si...

Mostra altri
Racconti dalla Bassa
Tra storia, arte e architettura

Due dame alla Landesfürstliche Burg

Nel cuore del centro storico sorge la Landesfürstliche Burg, il Castello Principesco. Il primo ri...

Mostra altri
Tra storia, arte e architettura
Invito alla scoperta

La Chiesa di San Giovanni Battista nata su un sacello di ...

Eretta nel XIII secolo, la Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista a Lasa prese posto sulle ...

Mostra altri
Invito alla scoperta
#qui_foodstories

Le crespelle ripiene

Ingredienti: Besciamella1 l Latte100 g Burro100 g Farina 001 pizzico Sale1 pizzico Noce moscata C...

Mostra altri
#qui_foodstories