Il giorno sette del mese sette alle ore sette: ha scelto di giocare con una data “palindroma” -ovvero leggibile sia da destra a sinistra che viceversa- l’associazione letteraria “Lettera 7” per festeggiare ovviamente… i sette anni di attività! Un momento storico davvero, che non si poteva certo non celebrare a dovere…
La festa per questo speciale annivaersario si è svolta presso la Sala degli Artisti nel bar Naomi di Salorno. Un bel momento ci convivialità tra l’affiatato gruppo di appassionati e appassionate di letteratura, che non si è mai arreso di fronte alle difficoltà di questi anni. Nonostante la chiusura della sede del Cafè letterario di via Marconi a Laives nel 2020, a causa della crisi pandemica, l’associazione ha infatti continuato ad organizzare appuntamenti culturali in diversi comuni della Bassa atesina. Ricordiamo che Lettera 7 è nata come libera associazione nell’agosto del 2015 a Bolzano, in un caffè in piazza Walter, e raccoglie “letterate e letterati intrepidi, conoscitori e ricercatori di prosa e poesia, tenaci difensori dei libri di carta” da tutta la provincia.
La festa per i sette anni coincide anche con la pubblicazione del volume “Bolzano Nuvole” di Roberto Marino, iniziatore e anima dell’associazione. Così descrive l’autore la sua ultima “creatura”. “Un libro particolare, al quale ho dedicato ventisette mesi di lavoro letterario. Uno sforzo mentale per scrivere delle vicende reali, alcune; ed altre immaginarie, molte… Sostanzialmente, un libro che rappresenta della poesia romanzata, cioè dell’arte poetica vista come stile di vita”.
Nel volume le esperienze personali di Marino si intrecciano ad altre storie di diversi personaggi come il signor Mannè, il passero Sebastian, la signora Nill. Ma si racconta anche di una particolare testimonianza di fede religiosa e delle guerre, in varie parti del mondo,”di quelle guerre delle quali sembra che l’umanità non possa proprio starne senza”, continua Marino.
Autrice: Caterina Longo