Inaugura venerdì 22 aprile alle ore 18 a Lasecondaluna di Laives la mostra “Enrico Pedrotti. Presenze”. Pedrotti è stato un importante fotografo e ha attraversato un secolo: nato nel 1905, è stato attivo in Trentino Alto Adige fino alla sua morte, nel 1965. Molti ricorderanno il suo studio in via della Mostra a Bolzano, in cui si dedicava ai ritratti, ma anche alla fotografia industriale e alla pubblicità. La sua specializzazione erano le immagini di montagna e gli sport alpini. Ma Pedrotti è stato anche uno sperimentatore; nella sua carriera si era avvicinato alla corrente artistica del “futurismo” e aveva collaborato con l’artista Fortunato Depero. E proprio su questo aspetto più sperimentale di Pedrotti che si concentra la mostra a Laives. “Si è volutamente scelto di indagare il mondo introspettivo, quello sperimentale e d’avanguardia, da lui percorso in maniera più o meno consapevole.” spiega la curatrice Valentina Cramerotti. In questo senso, la selezione di opere in mostra, provenienti dall’archivio privato del figlio Luca Pedrotti e dalla Cineteca CAI Milano, invita ad osservare la produzione fotografica dell’artista da un punto di vista inedito. Per approfondire: venerdì 6 maggio alle ore 18 si svolge una visita guidata alla mostra con Valentina Cramerotti e Luca Pedrotti, mentre mercoledì 11 maggio alle ore 17 si terrà un laboratorio di cianotipia con Claudia Corrent. Entrambi gli appuntamenti sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria scrivendo a info@lasecondaluna.eu. La mostra rimane visibile fino al 14.05.2022 (ingresso libero) presso la Sala Espositiva in via Pietralba 29, Laives, mar- giov 16 – 19, ven- sa 10 – 12 e 16 – 19.
Autrice: Caterina Longo