Domenica 4 maggio 2025 si vota per le elezioni amministrative 2025 (turno generale) per rinnovare Sindaci e Consigli Comunali in 111 comuni dell’Alto Adige. Saranno 111 i Comuni altoatesini coinvolti. L’eventuale turno di ballottaggio è programmato per domenica 18 maggio 2025, e anche in quel caso l’orario di voto sarà tra le ore 7 e le 22. In Alto Adige le elezioni comunali non riguardano cinque Comuni: Bressanone, dove le consultazioni si sono tenute lo scorso 26 febbraio, Laives, San Martino e Lana (26 maggio 2024), oltre a La Valle, dove il nuovo primo cittadino, Felix Nagler, è stato eletto il 10 novembre scorso. Ricordiamo che a Bolzano domenica 4 maggio si svolge anche l’elezione diretta dei Consigli di Circoscrizione, ovvero dei quartieri.
Lo spoglio dei voti sarà effettuato la domenica al termine delle operazioni di voto.
In questa campagna elettorale abbiamo visto un po’ di tutto. Ci sono stati partiti che hanno ritrovato la loro compattezza e formazioni politiche che hanno vissuto forti contrasti interni. Sono emersi nuovi candidati sindaci, espressioni di diverse articolazioni della società civile, così come richieste di conferme da parte di amministratori uscenti. Molti candidati si sono sforzati di tenere i piedi per terra mantenendo un atteggiamento onesto nei confronti degli elettori, promettendo cose realizzabili dopo un’analisi obiettiva dei problemi concreti delle città o delle realtà rurali. Altri candidati si sono invece affidati a semplici slogan, ignorando la complessità della realtà e dei vari interessi in gioco nelle nostre comunità, per quanto riguarda le principali criticità.
Il mio consiglio agli elettori non può dunque che essere quello di cercare di sostenere i candidati che hanno dimostrato serietà e onestà intellettuale, nel loro tentativo di conquistare la fiducia dei cittadini, al di là dei “valori” di fondo che identificano le formazioni politiche a cui hanno scelto di aderire. Un altro aspetto che a mio avviso va evitato è il sostengo a candidati che fanno di tutto per identificarsi “contro” qualcosa o “contro” qualcuno. I problemi che dovremo affrontare nei prossimi anni saranno estremamente complessi e per superare molti di essi ci vorrà per forza di cose un fronte comune tra la cosiddetta maggioranza e la cosiddetta opposizione. Alzare muri dunque ancora una volta non servirà, mentre costruire ponti sarà davvero fondamentale.
Autore: Luca Sticcotti