Tracy Merano, un debutto con anima sulla lunga durata

Rubriche | 26/11/2020

Doveva uscire già lo scorso inverno questo primo disco della cantautrice Tracy Merano, poi le tristemente note vicende legate alla pandemia ne hanno posticipato i tempi, costringendo la giovane meranese, che ha mutuato il nome d’arte dalla sua città, a cambiare i propri programmi, senza però perdersi minimamente d’animo. Così all’inizio dell’autunno Save Your Soul, questo il titolo del disco, ha finalmente visto la luce e in attesa della riapertura dei negozi è disponibile attraverso il sito di Tracy.

La songwriter meranese in realtà ha già altri lavori alle spalle, ma questa è la prima volta che si cimenta con un disco a lunga durata, un long playing si sarebbe detto se fosse un 33 giri, come si usava quando il supporto usato per immagazzinare i suoni aveva una consistenza e un’importanza maggiori.


“In verità – ci racconta la giovane cantautrice – avevo sempre desiderato fare un disco del genere, un disco con stili differenti ma con un sound omogeneo e maturo. La musica pop per me è molto importante, anche se amo e ascolto anche molti altri generi. Mentre lavoravo alla realizzazione di Save Your Soul mi sono resa conto della maturazione che avveniva in me e la cosa fondamentale, per ottenere questo risultato che desideravo, era farlo con dei musicisti veri, lontano dai suoni midi del mio computer usati per i dischi precedenti. Sono convinta che il suono sia più naturale e sincero se lo fai con dei musicisti reali.”
Come darle torto, parole sacrosante, e la riprova balza spontanea dagli altoparlanti, ascoltando questo disco di pop freschissimo e accattivante, lontano dalle sonorità usate negli EP di Tracy usciti in precedenza o nei video/singoli a essi accompagnati. L’aver optato per andare in un vero studio per dare forma al disco ha contribuito poi a valorizzare particolarmente le belle sfumature della voce di Tracy.
“Ho voluto cercare uno studio – prosegue Tracy – in cui oltre a esserci gente con cui mi trovassi bene, fosse un po’ come essere a casa, perché l’ambiente e l’atmosfera sono fondamentali per me e il Bucket hill Studio di Markus MacMayr è stato il luogo giusto in cui trascorrere i diciassette giorni che ci sono voluti ad effettuare le registrazioni. Markus si è occupato anche della produzione, mentre per il mastering ho chiesto ad Armin Rainer, che conoscevo da tempo e con cui avevo già lavorato: lui mi garantisce sicurezza ed ha una grandissima esperienza in questo campo.”
E le scelte di Tracy si sono rivelate decisamente azzeccate, se poi ci si aggiungono i musicisti che l’accompagnano e che contribuiscono al risultato finale, il gioco è fatto. In particolare spicca il lavoro di Michele Bonivento alle tastiere, ma ovviamente gran parte ha anche MacMayr che oltre a produrre cura gli arrangiamenti e suona la batteria, c’è poi l’infallibile sezione fiati con Gigi Grata, Fiorenzo Zeni e Christin Stanchina, Paolo Legramandi è al basso mentre le chitarre sono di Stefano Dallaserra e Valerio De Paola dà una mano a tastiere e cori.
Purtroppo, come si diceva in apertura, il Covid-19 ha messo i pali fra le ruote alla promozione prevista per questo disco e ora Tracy deve un po’ reinventarsi tutte le situazioni, ma entusiasta e dinamica com’è non si perderà certo d’animo.
“Intanto, durante il lockdown – ci spiega – per non rimanere con le mani in mano ho fatto un singolo con Mental, al secolo Alexander Richter, un brano intitolato ‘Time Out’ che contiene impressioni e pensieri sbocciati proprio durante quel periodo. Ho sempre tante idee per le mie canzoni. Quasi ogni giorno me ne vengono in mente e appena ho tempo ci lavoro su. Scrivo in particolare su cose che mi sono successe o esperienze personali. Per promuovere Save Your Soul c’erano in previsione dei concerti, in particolare in Germania, evidentemente cancellati per via del Covid, così intanto oltre che in formato solido sul mio sito, il disco è disponibile sulle classiche piattaforme come Spotify, Youtube e via dicendo.”
Ma non è tutto, per non lasciare nulla di intentato, in attesa che le cose migliorino, il prossimo 27 novembre, Tracy lancerà il primo singolo tratto da questo suo disco.

Copiright foto principale: GerdEder

Autore: Paolo Crazy Carnevale – musicofilo