La responsabilità del produttore di un bene di consumo è una particolare forma di responsabilità, riguardo alla quale vi è stato l’intervento sovranazionale del legislatore comunitario, il quale ha introdotto una disciplina di compromesso tra l’esigenza di tutela dell’utente danneggiato e quella di prevedibilità degli esiti negativi per il produttore. La norma, nel nostro ordinamento nazionale, è confluita negli artt. 114 ss. del Codice del Consumo.
Ai sensi dell’art. 117: “Un prodotto è difettoso quando non offre la sicurezza che ci si può legittimamente attendere tenuto conto di tutte le circostanze”. Un prodotto, quindi, è difettoso solo quando non offre la sicurezza attesa, in considerazione: a) del modo in cui esso è stato presentato; b) delle sue caratteristiche palesi; c) delle istruzioni e avvertenze ricevute; d) dell’uso al quale il prodotto è normalmente destinato. Il difetto consiste, quindi, nell’insicurezza inattesa, a prescindere dall’eventuale esistenza di vizi in senso tecnico o errori di fabbricazione.
In questi casi è possibile esercitare l’azione di risarcimento, come disciplinata dagli art. 123 ss. Cod. Cons.
Non sempre, però, il produttore è responsabile per il prodotto difettoso. L’art. 118 Cod. Cons. elenca una serie di ipotesi in cui la responsabilità è esclusa: a) ove il produttore non ha messo il prodotto in circolazione; b) ove il produttore non ha fabbricato il prodotto per la vendita o per qualsiasi altra forma di distribuzione a titolo oneroso, né lo ha fabbricato o distribuito nell’esercizio della sua attività professionale; c) se il difetto è dovuto alla conformità del prodotto a una norma giuridica imperativa o a un provvedimento vincolante; d) ove lo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche, al momento in cui il produttore ha messo in circolazione il prodotto, non permetteva ancora di considerare il prodotto come difettoso; e) nel caso del produttore o fornitore di una parte componente o di una materia prima, se il difetto è interamente dovuto alla concezione del prodotto in cui è stata incorporata la parte o materia prima o alla conformità di questa alle istruzioni date dal produttore che la ha utilizzata.
Autore: Avv.to Dott. Massimo Mira